#Vittoria. Fiera EMAIA, presentata la 49esima edizione della Campionaria

fiera Emaia foto conferenza

Da sinistra: Nadia D'Amato, il presidente della Fiera EMAIA Salvatore Tolomeo, il sindaco Giuseppe Nicosia, il della Fiera EMAIA Silvio Balloni e l'assessore ai Tributi e all'Anagrafe Elio Cugnata

Oggi pomeriggio, nella Sala Convegni della Fiera EMAIA è stata presentata  la quarantanovesima edizione della Campionaria Nazionale, in programma nella Cittadella Fieristica, dal 7 al 15 novembre.

Sono intervenuti il sindaco di Giuseppe Nicosia, il presidente e il direttore della Fiera EMAIA rispettivamente Salvatore Tolomeo e Silvio Balloni.

Il presidente Tolomeo ha ricordato come, già pochi giorni dopo la chiusura di MedExpo, tutto lo staff ed il CDA dell'EMAIA “si è messo a lavoro per preparare questa novembrina. Già in pieno agosto le richieste erano tante ed oggi possiamo vantare il sold-out: non c'è nemmeno uno spazio libero. Tutto ciò è una dimostrazione importante dell'adesione della città e delle aziende a questa Campionaria – ha spiegato Tolomeo. Ho trovato tanto entusiasmo negli espositori e molti di loro hanno scelto di tornare, dopo anni. Ci auguriamo che il tempo sia clemente, dando modo a tutti di trarre il meglio da questa manifestazione. Rispetto alla Campionaria 2014 – ha sottolineato ancora Tolomeoregistriamo un aumento di 150 mila euro di guadagno. In totale, infatti, abbiamo chiuso quasi 500 mila euro di contratti. I tagli trasversali che sono stati fatti sono serviti, mi preme chiarirlo, per rimettere in questa macchina alla quale credo fermamente”.

Sul prossimo futuro il Presidente ha poi annunciato altri tre appuntamenti: la Fiera di Natale, che si snoderà unendo il centro storico all'EMAIA, la Fiera del tessile, concordata con le associazioni di categoria e che dovrebbe svolgersi, con una durata di 3 o 4 giorni, fra la fine di gennaio e l'inizio di febbraio e la Fiera dell'Agroalimentare.

“La Campionaria – ha detto il direttore Balloni – è la più grande delle sfide che questa fiera si propone. Anche per questa edizione, sono tanti gli eventi collaterali in programma e la Sala Convegni sarà sempre utilizzata. Fra i convegni in programma anche uno a cura dell'Amministrazione Regionale, uno sulle erbe officinali e salubrità alimentari e poi tanti incontri a cura degli stessi espositori. Torna anche L'angolo del poeta e, ovviamente, la Fiera del Bestiame che, come sempre, si svolgerà domenica mattina. Sabato 14 e domenica 15, infine, la tradizionale Fiera di San Martino nell'area attigua alla Fiera EMAIA“.
A parlare della Fiera del Bestiame è stato il presidente dell'Associazione Culturale Equestre Vittoria (ACEV) Vincenzo Barbante che ha ringraziato il presidente Tolomeo, il direttore Balloni e l'Amministrazione Comunale “per averci consentito di esserci anche quest'anno. Grazie anche al Sindaco che ogni anno sostiene questo appuntamento, organizzato all'insegna della tradizione. Anche per questa edizione ospiteremo tantissime le razze di cavalli, anche molto pregiate ed invito tutti a partecipare”.
A chiudere la conferenza stampa il sindaco Nicosia. “Se non fosse per me, per Tolomeo, per il Direttore e il CDA questa fiera non ci sarebbe più. I nemici già dallo scorso anno cantavano il De profundis ed hanno lavorato in tutti i modi per riuscire a sopprimere l'EMAIA: hanno sollecitato i revisori dei conti, ogni tipo di controllo, organizzato dibattiti in Consiglio finalizzati a far scomparire le Fiere. Dopo la nomina del presidente Tolomeo avevano persino chiesto, in una seduta, la continuazione del periodo di commissariamento, che per legge non poteva invece proseguire oltre. L'importante, per noi, era che la MedExpo si aprisse. Anche noi ammettiamo che non era splendida, ma era importante, in quel momento, dimostrare che la Fiera esisteva. L'apertura di luglio ci ha permesso di registrare, ora, i numeri di cui ha appena parlato il presidente. Da Bari in giù, quindi, l'EMAIA è la fiera più importante, la più visitata e con il maggior numero di espositori. Invito il CDA ed il direttore a lavorare allo stesso modo per le prossime edizioni. Mi sta bene, inoltre, che questo spazio non viva solo per le fiere più amate, ma che si apra anche con edizioni minime, di due o tre giorni”.

Il sindaco ha poi voluto ringraziare le associazioni di categoria che “chi più, chi meno si impegnano a lavorare con l'azienda, a collaborare”.
L'inaugurazione della Campionaria Nazionale è in programma per sabato 7 alle 10, è prevista la presenza del presidente della Regione Rosario Crocetta, dell'eurodeputata Michela Giuffrida, di altri deputati regionali e di alcuni sindaci del comprensorio.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *