#Vistidall’albero. Conferenza di Messina: tappeti rossi e abiti adeguati

Il sindaco di Messina Renato Accorinti con una delle sue tipiche mise
Il sindaco di Messina Renato Accorinti con una delle sue tipiche mise

Nonostante il blocco delle spese, a eccezione di quelle urgenti e indifferibili, l'Amministrazione Accorinti raschia il fondo del barile e recupera 47 mila euro per le spese per le celebrazioni dei 60 anni dalla Conferenza di Messina, che nel 1955 segnò l'inizio del percorso verso l'Europa unita.

Come prima spesa c'è quella di un tappeto rosso da srotolare per il passaggio delle autorità istituzionali che entreranno a Palazzo Zanca, il cui costo è stato di 5.500 euro.

Il manager-direttore generale Antonio Le Donne giustifica la spesa scrivendo che poiché saranno presenti ambasciatori, ministri degli Esteri di vari Paesi e le principali autorità istituzionali italiane “il cerimoniale prevede per eventi di tale portata il passaggio delle autorità su tappeto rosso”.

Da una nostra ricerca sul sito internet di un grande magazzino che effettua vendite online, scopriamo che un abito elegante costa 100 euro, una camicia 30, una cravatta 10, sempre 10 euro una cintura e 30 euro per un paio di scarpe classiche.

Con meno di 200 euro si acquisterebbe quindi quanto serve per far sì che il sindaco Accorinti vesta in maniera adeguata alla circostanza e rispettosa del cerimoniale. Crediamo che il Comune di Messina possa permettersi  tale spesa per l'immagine della città.

In alternativa, visto il congruo emolumento che percepisce, magari il sindaco potrebbe dare un dolore al suo fornitore ufficiale di magliette e pagare una mise adeguata di tasca propria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *