#VillafrancaTirrena. Inaugurata al Castello di Bauso la mostra “Imago Pugnatores”

“I cartelloni proposti in mostra, peraltro in prima assoluta, provenienti dalla preziosa e rara collezione di Franz Riccobono, ha detto Sarica, offrono generosamente exampla mirabili della lista degli ingredienti base, che hanno fatto la fortuna dell'Opera dei Pupi, a partire dall'eterno confronto anche sanguinario tra cristiani e infedeli”. “Ancora oggi – ha sottolineato Riccobono – impressiona l'efficacia, la forza esperessiva di figure uscite dalla fantasia di oscuri pittori, capaci peraltro di colpire l'immaginario collettivo di noi siciliani attingendo a quella stratigrafia culturale su cui si fonda la storia dell'Isola”.
La mostra, realizzata nell'ambito delle manifestazioni di “Castello … in Aria”, è a ingresso gratuito e resterà aperta sino a giorno 21 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il mercoledì anche dalle 15,30 alle ore 17,30. Gli eventi di Castello … in aria, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Gioventù, sono organizzati dal Centro Sperimentale Progetto Suono di Messina in partenariato con il Comune di Villafranca Tirrena e in collaborazione col la Pro-Loco di Villafranca Tirrena, e sono finalizzati alla valorizzazione del Castello di Bauso, bene di proprietà del demanio culturale della Regione Siciliana, concesso dal Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali su mandato dell'assessorato regionale dei beni culturali e delle identità siciliana.