#Villafranca Tirrena. Per Castello… in aria, weekend di eventi

Sotto il titolo Imago Pugnatores. Cristiani e mori a singolar tenzone in esposizione andranno infatti i cartelloni con cui l'Opera dei Pupi reclamizzava i propri spettacoli: una serie di tableau a colori accesi, artistici e popolari allo stesso tempo, con i personaggi della tradizione del territorio messinese e catanese in primo piano, tra battaglie e duelli, per far volare la fantasia di grandi e piccini. L'ingresso è gratuito. Imago pugnatores. Cristiani e mori a singolar tenzone resterà aperta sino a giorno 21 maggio, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Torna inoltre il concerto che già nella precedente edizione aveva suscitato interesse e curiosità. Per Bauso Classica in scena, sabato 29 con inizio alle 18.30, saranno i più promettenti allievi di diverse strutture: Progetto Suono, la media a indirizzo musicale verona Trento di Messina, l'Accademia Pianistica Italiana di Taormina, l'Istituto Superiore di Studi Musicali P.I. Tchaikovsky di Nocera Terinese (CZ) ed altri ancora.
Gli eventi di Castello … in aria, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri -Dipartimento della Gioventù, sono organizzati dal Centro Sperimentale Progetto Suono di Messina in partenariato con il comune di Villafranca Tirrena e in collaborazione col la Pro-Loco di Villafranca Tirrena, e sono finalizzati alla valorizzazione del Castello di Bauso, bene di proprietà del demanio culturale della Regione Siciliana, concesso dal Polo Regionale di Messina per i Siti Culturali su mandato dell'assessorato regionale dei beni culturali e delle identità siciliana.