#Messina. Ente Teatro nella bufera: denunce dei sindacati anche a Procura e Corte dei Conti

Una nuova tempesta sull’Ente Teatro di Messina. Pioggia di denunce alla Procura della Repubblica peloritana, alla Procura Regionale della Corte dei Conti di Palermo, all’Ispettorato Provinciale del Lavoro e all’assessorato regionale al Turismo, Sport e Spettacolo di Palermo. A firmarla Slc Cgil, Uilcom Uil e Fials, che contestano una “continua gestione anomala”

Leggi tutto

#Monte di Pietà. In scena FEDRArandom di Elisa Di Dio e Filippa Ilardo

 Ancora teatro e cinema al Monte di Pietà a Messina per il cartellone estivo del Teratro Vittorio Emanuele. Oggi, alle 21 e 30, andrà in scena la compagnia dell’Arpa con FEDRArandom.  Mentre domani Ratatouille sarà l’ultimo appuntamento con Il cinema è servito. Stasera sarà la volta della compagnia dell’Arpa di Enna con Lo spettacolo FEDRArandom di Elisa Di

Leggi tutto

Gli avvocati messinesi in scena al Vittorio Emanuele con “L’hotel del libero scambio”

L’associazione teatrale degli avvocati messinesi Salvis Iuribus, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, torna in scena giovedì 18 giugno alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele con “L’hotel del libero scambio” di George Feydeau. La trama di questa commedia brillante in tre atti, una delle più note pochade del

Leggi tutto

Alla Sala Laudamo “Amore” chiude la tetralogia del laboratorio “Nel Paese dei Balocchi”

Con Amore di Giacomo Ferraù si chiude la tetralogia del laboratorio teatrale Nel Paese dei Balocchi prodotto dal DAF – Teatro dell’Esatta Fantasia, di Giuseppe Ministeri.  Da oggi e fino al 7 giugno alla Sala Laudamo di Messina i 30 giovani del laboratorio, questa volta diretti da Giacomo Ferraù, mostreranno le

Leggi tutto

#Messina. Ente Teatro, i sindacati denunciano: “Ancora palchi e biglietti omaggio”

E’ tutto lì, nero su bianco, licenze sintattico-grammaticali comprese. “Si comunica che nei palchi riservati all’amministrazione vengono ospitati di volta in volta una serie di persone, che non abbisognano dell’emissione del biglietto, trattandosi, nella maggior parte dei casi, di persone che stanno lavorando per il Teatro. In questi casi si

Leggi tutto

Sala Laudamo, grande successo per l’Icaro disperato di Luca Fiorino

Vanni era un uomo come tanti altri, con un lavoro, una moglie, un figlio. Poi l’avidità innata in ogni essere umano lo spinge a trascurare il figlio per cercare di recuperare un forziere semisepolto dalla sabbia, immaginando che contenga chissà quali tesori. Sono pochi minuti, ma sufficienti perché Vanni perda

Leggi tutto