Concorso a Medicina del Lavoro, assolto l’ex rettore dell’Università di Messina

Assolti con formula piena perché il fatto non sussiste. Così si è espresso il Tribunale di Messina sul presunto concorso truccato a Medicina del Lavoro. Sette gli indagati, molti dei quali ex. L’ex rettore dell’Università di Messina Franco Tomasello,  l’ex presidente della Provincia Nanni Ricevuto, l’ex presidente del Consiglio comunale

Leggi tutto

#Catania. “Bellini nella città di Bellini”, una App sulle orme del compositore

Un percorso tra i luoghi di Catania legati alla vita e alla memoria di Vincenzo Bellini. È quanto propone una nuova App per i dispositivi con sistema operativo Android “Bellini nella città di Bellini”, disponibile sul playstore di Google. L’applicazione vuole essere una guida multimediale in un itinerario tra i

Leggi tutto

A Messina il primo Centro universitario di Analisi Gemmologiche della Sicilia

Inaugurato a Messina il primo Centro universitario di Analisi Gemmologiche della Sicilia. Il Centro, che fa riferimento al Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali diretto dal professore Emilio De Domenico, studierà, analizzerà ed effettuerà ricerche sul materiale gemmologico organico e inorganico naturale e sul materiale gemmologico di sintesi. “Il Centro

Leggi tutto

#Enna. Nonostante l’allerta meteo gli studenti a lezione all’Università

Polemiche a Enna sollevate dagli studenti del corso abilitante per il sostegno, costretti a raggiungere l’ateneo, nonostante l’allerta meteo per il maltempo. “A dispetto dell’allerta meteo proclamata dal sindaco di Enna e dalla Prefettura -hanno scritto in una nota- gli studenti del corso abilitante per il titolo di sostegno e i candidati

Leggi tutto

#Siracusa. Al via l’anno accademico della Scuola di Architettura

Giovedì 6 novembre alle 11,30, nella sede di Piazza Federico di Svevia, si terrà “Piano Zero”, l’evento di apertura dell’anno accademico 2014-15 della Scuola di Architettura di Siracusa. Sarà un incontro tra le matricole e l’intera comunità della scuola, ma anche  un’occasione per tracciare bilanci e illustrare programmi della struttura

Leggi tutto

#Ragusa. Scuola Nosco: gli aspiranti chef studenti universitari

La cucina entra tra i banchi all’università. I nuovi corsi della Scuola di Alta cucina Nosco saranno infatti riconosciti come perfezionamento universitario. Intanto sono stati premiati i 15 partecipanti al corso per cuochi professionisti promosso dalla Nosco, con la benedizione del vescovo Paolo Urso, presidente onorario. E altri 16 sono già

Leggi tutto

#Agrigento. A Porto Empedocle progetto su Amado e Camilleri

Porto Empedocle ha aderito al progetto culturale internazionale “Culture vicine di terre lontane. Jorge Amado – Andrea Camilleri, due scrittori, uno stile”, promosso dall’Università Federale dello Stato di Bahia in Brasile. L’iniziativa nasce dall’idea di comparare le due grandi figure degli scrittori Amado e Camilleri, che sono tra i più rappresentativi e popolari

Leggi tutto

#Caltanissetta. Laboratori di lettura al liceo “Ruggero Settimo”

Il liceo classico, linguistico e coreutico “Ruggero Settimo” di Caltanissetta propone ai propri studenti il 29, 30 e 31 ottobre prossimi dei laboratori di lettura. L’iniziativa è promossa dal ministero dei Beni e delle Attività Culturali, con il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e

Leggi tutto

#Enna. Invita la famiglia alla laurea, ma si era data solo 2 esami su 30

Il suo sogno era la laurea in giurisprudenza. Ma era riuscita a dare solo 2 esami su 30. Nel frattempo, alla famiglia aveva raccontato di una carriera universitaria mai avvenuta. Al punto che, aveva deciso di invitare parenti e amici alla cerimonia di laurea. Il piano era chiaro: arrivare all’università, la Kore

Leggi tutto

Università e Guardia di Finanza insieme contro l’evasione

S iglato oggi dal Rettore dell’Università di Messina Pietro Navarra e dal Comandante del Comando della Guardia di Finanza di Siracusa Antonino Spampinato, un protocollo d’intesa  per l’attivazione di accertamenti fiscali e attività culturali nelle sedi staccate dell’Ateneo a Noto e Priolo. Alla sigla dell’accordo erano presenti, il Direttore Generale dell’Ateneo

Leggi tutto

#Siracusa. Università e Guardia di Finanza insieme contro l’evasione

Siglato oggi dal Rettore dell’Università di Messina Pietro Navarra e dal Comandante del Comando della Guardia di Finanza di Siracusa Antonino Spampinato, un protocollo d’intesa  per l’attivazione di accertamenti fiscali e attività culturali nelle sedi staccate dell’Ateneo a Noto e Priolo. Alla sigla dell’accordo erano presenti, il Direttore Generale dell’Ateneo Francesco

Leggi tutto