#Messina. Barcellona e Milazzo: le corazzate Materia e Formica non passano il primo turno

Le corazzate di Roberto Materia e Giovanni Formica non passano al primo turno. Di fronte si troveranno gli ultimi sindaci di Barcellona e Milazzo. Nel comune più popoloso della provincia di Messina Maria Teresa Collica, sfiduciata qualche mese fa dal Consiglio Comunale di Barcellona, ha tenuto contro la storica armata

Leggi tutto

#Messina. Sicurezza sul lavoro, Gioveni: “Amministrazione inadempiente”

Un’altra buccia di banana per l’Amministrazione Accorinti. Questa volta sulla sicurezza sul lavoro. Da anni non si effettuano le visite mediche ai dipendenti di Palazzo Zanca, come prevede il Decreto Legislativo 81 del 2008. A denunciarlo il consigliere comunale UDC Libero Gioveni, che trova conferma nelle parole del comandante della Polizia

Leggi tutto

#Messina. Viale Europa a rischio, Gioveni: “E i dati dei sondaggi?”

    E’ una delle arterie più trafficate di Messina, immette in uno svincolo autostradale, ma la storia del viale Europa è costellata dai crolli del manto stradale. L’ultimo ieri, davanti all’ospedale Piemonte. A denunciarlo il consigliere comunale UDC Libero Gioveni, che ricorda uno per uno tutti gli episodi degli

Leggi tutto

#Sicilia. Bufera all’ARS: 3 arresti per voto di scambio

L’ARS di nuovo nell’occhio del ciclone. Questa volta c’è di mezzo il voto di scambio e l’accusa è di compravendita di voti nelle tornate elettorali del 2012. Agli arresti domiciliari il deputato-consigliere comunale Roberto Clemente (PID-Cantiere Popolare), il parlamentare Nino Dina (UDC, presidente della Commissione Bilancio dell’ARS), l’ex onorevole Franco Mineo (tra

Leggi tutto

#Sicilia. Il cardinale Montenegro presidente della Caritas italiana

La presidenza della Caritas italiana al cardinale Franco Montenegro. Una nomina, quella dell’alto prelato siciliano, che di recente ha ricevuto la porpora cardinalizia da papa Francesco I, apprezzata in tutta l’Isola, viste le origini siciliane del neo presidente della Caritas. “In questa scelta non vedo solo un apprezzamento per la

Leggi tutto

#Vistidall’albero. Terremoti in Consiglio e silenzi della Giunta

Si sa che con i terremoti i messinesi sono abituati a convivere.  Sarà forse per questo che la sortita di ieri di UDC e DR in Consiglio Comunale non sembra aver prodotto chissà quale agitazione in città, almeno in apparenza. L’iniziativa dei gruppi consiliari di UDC e DR, che hanno

Leggi tutto

#Vistidall’albero. Il Patto della crostata a Roma, il Patto del cappero a Messina

E’ noto a tutti che gli accordi politici più importanti, quelli che aprono fasi politiche o le chiudono, non avvengono nelle sedi istituzionali o di partito ma in altri luoghi, nel corso di incontri riservati, se non segreti. Il luogo principe, intorno al quale stringere accordi, stabilire alleanze, costruire scenari,

Leggi tutto

#Sicilia. Disastro viadotto Himera, A19 chiusa a tempo indeterminato tra Scillato e Tremonzelli

Viadotto Himera il giorno dopo. “Situazione di una gravità inaudita. Delrio venga subito in Sicilia a constatare di persona e si attivi immediatamente di conseguenza, cominciando con il firmare lo stato di emergenza che ha sul tavolo da tempo”. A chiederlo, anzi, a pretenderlo, è il gruppo parlamentare del Movimento

Leggi tutto

#Messina. Elezioni a Milazzo: l’UDC appoggia Carmelo Formica

Neanche il tempo di dire che il suo è “un progetto civico, aperto ad ogni aggregazione politica, cittadina e professionale che voglia partecipare alla realizzazione di cambiamenti concreti” ed ecco che al candidato sindaco di Milazzo Carmelo Formica arriva l’appoggio ufficiale dell’UDC. Del resto, Formica proviene dalle file del centrodestra, collocazione

Leggi tutto

#Messina. PD e centrodestra in cerca d’autore e l’UDC alla finestra

Da Milazzo e Barcellona era iniziato un ciclo politico. La crisi della destra di Nania e Buzzanca, l’ipertrofia senza unità del PD di Genovese, il ruolo defilato ma decisivo dell’UDC di D’Alia e i passi confusi dei movimenti civici. E da lì si riparte. Questa volta in contemporanea, dopo l’approvazione della sfiducia al

Leggi tutto

#Regione. Riforma dell’acqua, battuto il Governo Crocetta

La Commissione Ambiente e territorio dell’Assemblea regionale siciliana, ha bocciato all’unanimità l’emendamento di riscrittura integrale del testo di legge sull’acqua presentato dall’assessore all’Energia Vania Contrafatto.  La Commissione, presieduta da Giampiero Trizzino, aveva bocciato un altro emendamento del governo a firma dell’ex assessore Salvatore Calleri. “Queste riscritture -dice Valentina Palmieri del Movimento 5 Stelle- con la scusa di

Leggi tutto

Riforma dell’acqua in Sicilia, il PD a Crocetta: “Indietro non si torna”

“Dopo l’emendamento Calleri anche il nuovo tentativo di riscrivere la riforma dell’acqua è stato bocciato“. Il Partito Democratico prende posizione e avverte il presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta: indietro non si torna. “In Commissione è arrivata una stroncatura netta all’ipotesi di stravolgere il ddl, di fronte alla quale il

Leggi tutto