#Messina. Notte di San Gaetano a Santo Stefano Medio: questa sera si replica

Visto il successo della Notte di San Gaetano, l’evento religioso organizzato per celebrare il patrono di Santo Stefano Medio, si è deciso di replicare anche questa sera per dare modo a tutti di partecipare. Particolarmente apprezzati il mosaico appositamente realizzato per la Notte di San Gaetano e la mostra di indumenti

Leggi tutto

#Messina. La terra trema: scosse di terremoto a Milazzo e alle Eolie

Doppio terremoto in provincia di Messina. Il primo evento sismico, di magnitudo 2.9, è avvenuto ieri a 5 chilometri da Milazzo alle 3:59:43, a una profondità di 9 km. Il secondo, di magnitudo 2.4, è stato registrato alle 00:31:37 a una profondità di 212 km. Entrambi i terremoti sono stati localizzati dalla Sala Sismica dell’INGV,

Leggi tutto

#Sicilia. Doppio terremoto: scosse nella Piana di Catania e tra Patti e Milazzo

Doppio terremoto oggi in Sicilia. A segnalarli l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il primo, di magnitudo 2.1, si è verificato stamane alle 11.48 nella Piana di Catania alla profondità di 17.3 chilometri. Il secondo sisma, di magnitudo 3.2, è stato registrato oggi pomeriggio alle 16.14 tra i Golfi di Patti e

Leggi tutto

#Messina. Alle 18 la tradizionale processione delle Varette del Venerdì Santo

Oggi alle 18 tradizionale processione delle Varette, organizzata dalla Confraternita del Santissimo Crocifisso, con il patrocinio del Comune di Messina e la collaborazione della Diocesi. L’itinerario si snoderà dalla chiesa in via XXIV Maggio, per poi proseguire in via Sant’Agostino, piazza Antonello, corso Cavour, via Tommaso Cannizzaro, via Cesare Battisti,

Leggi tutto

#Messina. La terra trema: forte scossa di terremoto in città

Forte scossa di terremoto in città alle 8.17 di stamane. Breve ma intensa. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha ancora pubblicato i dettagli. Aggiornamenti a breve. Aggiornamento 8.51 Dall’Istituto di Geofisica e Vulcanologia: “Un terremoto di magnitudo 3.1 è avvenuto alle ore 08:17:22 italiane del giorno 20/Gen/2015 (07:17:22

Leggi tutto

#Ragusa. Posta targa in ricordo del terremoto del 1693

L’11 gennaio del 1693 un terremoto devastò la Sicilia sud orientale, provocò migliaia di morti. Con la ricostruzione si creò il barocco siciliano. L’amministrazione di Ragusa domenica 11 gennaio 2015 ha posto una targa in memoria: “A perenne ricordo dei concittadini e delle maestranze che ricostruirono la città lasciando ai

Leggi tutto

#Ragusa. Eventi in tutta la città per ricordare il terremoto del 1693

L’Amministrazione Comunale, con la collaborazione dell’Associazione Youpolis, organizza per domenica 11 una serie di eventi per la Giornata commemorativa per ricordare il terribile terremoto dell’11 gennaio 1693.  Diversi i momenti, a cominciare dalla cerimonia civile che si terrà nel luogo cerniera tra i due centri storici. Il programma in dettaglio prevede

Leggi tutto

#Siracusa. Scossa di terremoto nel Golfo di Augusta

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.2, è stata registrata stamane alle 8.27 al largo del Golfo di Augusta, in provincia di Siracusa, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di 21 chilometri e mezzo di profondità. Il sisma è stato avvertito non solo

Leggi tutto

#Enna. Scossa di terremoto stamattina, epicentro sui Nebrodi

Una scossa di terremoto è stata avvertita stamattina alle 6.16 sui monti Nebrodi, tra le province di Enna e Messina. Il sisma ha avuto magnitudo 2.3 e a soli 7,8 chilometri di profondità. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha localizzato l’epicentro tra Cerami nell’Ennese e Capizzi e Mistretta, nel messinese.

Leggi tutto

#Caltanissetta. La terra trema di notte, paura ma nessun danno

Una scossa di terremoto è stata registrata nella notte scorsa, intorno alle 3, nell’area di Caltanissetta. Il sisma, di magnitudo 2.3, è stato localizzato dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geologia e Vulcanologia a una profondità di 25,9 chilometri con epicentro tra San Cataldo e Serradifalco, a pochi chilometri dal capoluogo

Leggi tutto