Messina, Fistel Cisl Sicilia chiede un tavolo tecnico per stabilizzare l’orchestra del Vittorio Emanuele

MESSINA. Dopo le recenti affermazioni del sindaco di Messina Cateno De Luca e del deputato regionale Danilo Lo Giudice (“per il Teatro Vittorio Emanuele, al di là di un errore materiale poi corretto, nel rispetto di una parità di trattamento con gli altri teatri regionali, sono stati inseriti 700.000 euro

Leggi tutto

“L’avaro” di Molière con Alessandro Benvenuti in scena al Teatro Vittorio Emanuele di Messina

MESSINA. In scena questa sera alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele L’avaro di Molière, diretto da Ugo Chiti, con Alessandro Benvenuti e Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, Paolo Ciotti, Gabriele Giaffreda, Elisa Proietti.  L’Avaro è uno spaccato familiare e sociale. Arpagone è un capofamiglia balordo, taccagno

Leggi tutto

Teatro, in scena al Vittorio Emanuele di Messina “Il penitente” con Lunetta Savino e Luca Barbareschi

MESSINA. Uno psichiatra affronta una crisi professionale e morale quando rifiuta di testimoniare in tribunale a favore di un paziente accusato di avere compiuto una strage. Il penitente, in scena al Teatro Vittorio Emanuele da oggi fino a domenica, è l’ultimo testo composto nel 2016 per il teatro dal drammaturgo

Leggi tutto

In scena al Teatro Trifiletti di Milazzo “Non smettere mai” con Orazio Bottiglieri e Ilenia Paracino

MESSINA. Dopo lo straordinario successo della black comedy Claustrofobia, la Stagione quiNteatro, diretta dal regista Giuseppe Pollicina e organizzata da Tali Arti Spettacoli di Tania Alioto in collaborazione con il Comune di Milazzo,  continua con un nuovo grande spettacolo. Domenica alle 18,  sul palcoscenico del Teatro Trifiletti andrà in scena la

Leggi tutto

L’omaggio di Ale e Franz a Enzo Jannacci e Giorgio Gaber al Vittorio Emanuele di Messina

MESSINA. Il 29 e 30 gennaio arrivano al Teatro Vittorio Emanuele di Messina Ale e Franz, una delle coppie comiche più note e amate dal pubblico, con lo spettacolo musicale Nel nostro piccolo, un intenso omaggio a Giorgio Gaber e Enzo Jannacci. Scritto da Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis, con la regia

Leggi tutto

Al Teatro Vittorio Emanuele di Messina “Non mi hai più detto ti amo” con Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini

In occasione del debutto dello spettacolo “Non mi hai più detto ti amo” continuano gli appuntamenti con i protagonisti degli spettacoli in scena al Teatro Vittorio Emanuele. In programma sabato 26 gennaio alle 17.30 al Teatro Vittorio Emanuele l’incontro con Giampiero Ingrassia e Lorella Cuccarini interpreti dello spettacolo “Non mi hai

Leggi tutto

Teatro. “Il Piccolo Amleto” di Collovà ai Cantieri Culturali di Palermo

PALERMO. Si intitola “Il Piccolo Amleto” ed è uno spettacolo, per la regia e drammaturgia di Claudio Collovà, tratto dalle tragedie relative al primo anno del progetto nominato “A teatro con Shakespeare”, che ha visto il coinvolgimento di minori dell’area penale indicati dal Centro di Giustizia Minorile di Palermo e dai

Leggi tutto

Teatro. In scena al Teatro Trifiletti di Milazzo “L’aria nuova del continente”

MESSINA. Domenica alle 18 sul palco  del Teatro Trifiletti, per la Stagione quiNteatro diretta dal regista Giuseppe Pollicina e  organizzata da Tali Arti di Tania Alioto in collaborazione con il Comune di  Milazzo, andrà in scena  la pièce “L’aria nuova del continente”, la versione rivista e corretta dal Maestro Salvo Saitta

Leggi tutto

MUSICA. Concerto Tan Dun / Sollima al Teatro Massimo di Palermo

PALERMO. La quinta edizione di Nuove Musiche si inaugura sabato 24 novembre alle ore 19 all’interno della  sala ONU del Teatro con la prolusione di Paolo Emilio Carapezza, professore emerito dell’Università di Palermo, intitolata Dove, ah! dove ten vai musica mia? Le costituzioni delle nuove musiche. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti

Leggi tutto

Teatro. Il musical “Lelè il mafioso.it” in scena al Teatro Vittorio Emanuele a dicembre

MESSINA. Il musical “Lelè il mafioso.it” andrà inscena il 7 dicembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, e ha l’obiettivo di far riflettere, senza risultare banale, raccontando con leggerezza, e garbo, temi parecchio complessi. Uno spettacolo innovativo e mai scontato, che riesce a fa ridere, e a far

Leggi tutto

Teatro. Francesca Vitale al Clan Off di Messina con l’opera “Sugnu o non sugnu. Una notte insonne in casa Shakespeare”

MESSINA. Terzo imperdibile appuntamento, sabato 24 e domenica 25 novembre al Clan Off Teatro per la stagione #r-esistenze, con la direzione artistica di Giovanni Maria Currò e Mauro Failla. Sul palco di via Trento l’atteso ritorno di un’artista apprezzato e applaudita già la corsa stagione, l’attrice e autrice Francesca Vitale

Leggi tutto

Teatro. Al Biondo di Palermo la Famiglia Mangiapane racconta i classici della letteratura ai bambini

PALERMO. Raccontare i classici ai bambini, divertendoli e stimolando la loro fantasia con un linguaggio semplice e accattivante. È questa la missione della Famiglia Mangiapane, un gruppo di giovani attori, ex allievi della Scuola dei mestieri dello spettacolo del Teatro Biondo, che la mattina di domenica 11 novembre, alle 10 e alle 11.30,

Leggi tutto