Stop ai concerti nel Messinese, ma Oliveri si candida come “teatro diffuso”

OLIVERI. Stop per i concerti a Messina, ma il sindaco di Oliveri Francesco Iarrera scrive a Carmelo Costa, amministratore unico di “Musica da bere” e organizzatore di eventi in Sicilia. L’appello di Iarrera a Costa: “La invitiamo ufficialmente a fare un giro da noi, faccia del nostro paese un teatro

Leggi tutto

Emergenza coronavirus, i teatri indipendenti di Messina lanciano SOS

MESSINA. I tre Teatri indipendenti di Messina accendono i riflettori sulle carenze di tutelaper la loro categoria in relazione all’emergenza coronavirus. Si rivolgono quindi al sindaco Cateno De Luca, all’assessore alla Cultura Enzo Caruso e alle istituzioni regionali, il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci e l’assessore Manlio Messina, chiedendo

Leggi tutto

Il “Viaggio immaginario” di Kaballà e Vasta al Teatro Alfieri di Naso

MESSINA. Domenica 16 febbraio alle 18.30 al Teatro Alfieri di Naso in cartellone per “Il teatro siamo Noi –  #diversamentegiovani”, la stagione organizzata da Oriana Civile, è di scena Kaballà e il suo “Viaggio immaginario nella Sicilia della memoria”. Contaminazione tra musica colta e popolare, poesia e letteratura, cinema e

Leggi tutto

Giudecca Cine&Drama, a teatro con “Viola dalla parte delle cicogne”

SIRACUSA. Prosegue “Giudecca Cine & Drama”, la rassegna di cinema e teatro ideata da Alfredo Mauceri della compagnia dei pupari Vaccaro-Mauceri con la direzione artistica di Antonio Casciaro. Dopo il cinema, che la scorsa settimana ha inaugurato la rassegna, spazio al teatro. Domani, domenica 19 gennaio alle 18, al teatro Alfeo

Leggi tutto

Il “Dracula” di Sergio Rubini inaugura la stagione del Vittorio Emanuele di Messina

MESSINA. Tratto dal romanzo di Abraham Stoker il “Dracula” di Sergio Rubini, che ne ha curato adattamento e regia oltre a esserne il protagonista insieme a Luigi Lo Cascio, inaugurerà venerdì prossimo alle 21 la stagione teatrale del Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Altri interpreti dello spettacolo Lorenzo Lavia, Roberto

Leggi tutto

Musica, danza e teatro per ricordare la tragedia di Giampilieri

MESSINA. Per ricordare l’alluvione del 2009, l’evento tragico che 10 anni fa colpì Scaletta, Giampilieri e altri comuni e frazioni del messinese, causando la morte di 37 persone, è stato organizzato dal Comune di Messina Domenica 29 Settembre alle 21 al Teatro Vittorio Emanuele uno Spettacolo di danza, musica e

Leggi tutto

Ente Teatro Messina, il sindacato SIAD mette alle strette i nuovi vertici e l’assessore regionale Messina

MESSINA. Dagli oltre 7 milioni del 2010 ai 3 milioni 700.000 del 2019, che bastano appena per pagare gli stipendi dei 59 dipendenti. E ancora: appena 25 le giornate di lavoro per tecnici esterni e orchestrali. Sono i numeri agghiaccianti dell’Ente Teatro di Messina. Durante l’incontro di stamane con i

Leggi tutto

“Integrazione, comunicazione culture e società”, a Villa Melania festival internazionale di cinema e teatro

MESSINA. “Evidenziare il ruolo che ha la Cultura nell’eliminare le barriere, mostrando tradizioni diverse o fondendo differenti identità e produzioni culturali sviluppando processi di integrazione”. E’ questo l’obiettivo della Fondazione Salonia che organizzerà a Villa Melania Cultural Refactory a Pistunina a Messina il primo festival internazionale Cinematografico e Teatrale dal

Leggi tutto

Messina, nuovo CdA Ente Teatro: il sindacato SIAD chiede incontro immediato

MESSINA. Valzer di poltrone all’Ente Teatro. Oggi l’insediamento del neo presidente Orazio Miloro e degli altri due componenti il Consiglio di Amministrazione Giuseppe Ministeri e Nino Principato. Numerose le vertenze bloccate da decenni e il sindacato autonomo SIAD chiede un incontro urgente al nuovo CdA del Teatro Vittorio Emanuele. In

Leggi tutto

Villa Melania, si conclude con lo spettacolo teatrale “Ade e Proserpina e gli amori proibiti” il Summer Cultural Festival reFactory

MESSINA. Si conclude domenica 4 Agosto alle 19.30 con lo spettacolo teatrale “Ade e Proserpina e gli amori proibiti” della compagnia teatrale internazionale Trinacriatheatre, il Summer Cultural Festival nel suggestiva location di Villa Melania Cultural reFactory a Pistunina a Messina. Questa nuova performance condurrà il pubblico attraverso un’esperienza immersiva nel tempo e

Leggi tutto

Messina, il lunedì si va in scena con la rassegna “Il Cortile – Teatro Festival”, sospesa fra fantasia e realtà

MESSINA. C’è chi l’ha definito un avvenimento magico in un luogo d’incanto, sospeso fra fantasia e realtà. Con questi presupposti, non si poteva rinunciare a una nuova edizione (la terza) de “Il Cortile – Teatro Festival”, in programma dall’8 luglio al 5 agosto, cinque lunedì d’estate dedicati ad altrettanti spettacoli

Leggi tutto

A Capaci la seconda edizione del “Teatro amatoriale Falcone e Borsellino”

PALERMO. Torna per il secondo anno consecutivo il festival del teatro amatoriale Falcone e Borsellino organizzato da I Teatranti Instabili a Capaci (Giuseppe Costanzo presidente, Maria Pia Greco, vicepresidente, Francesca Ansaldi, tesoriera, Maria Ansaldi, direttrice artistica). Si tratta di una manifestazione fatta da chi è nato e cresciuto a Capaci

Leggi tutto