Al Palacultura “Natale al cinema” con la compagnia di danza Marvan

MESSINA. Natale al cinema, certo, ma questa volta non in una sala cinematografica bensì al Palacultura. L‘appuntamento è il 2 gennaio alle 21 con la compagnia di danza Marvan per un tributo alla settima arte e alle colonne sonore che, come spiega il regista dello spettacolo Valerio Vella, “hanno scolpito

Leggi tutto

Messina, il 16 novembre in scena al Teatro Vittorio Emanuele “Flashdance”

MESSINA. Una sola data al Teatro Vittorio Emanuele per il musical Flashdance, in scena sabato 16 novembre alle 21. A raccontare la storia della ballerina-saldatrice Alex Owens e del suo capo Nick Hurley sono Alex Belli e Teresa Del Vecchio, coreografie e regia di Enzo Paolo Turchi.  La storia è quella

Leggi tutto

Messina, al Vittorio Emanuele “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo

MESSINA. Da venerdì 16 febbraio alle 21, con repliche sabato 17 febbraio alle 21 e domenica 18 febbraio alle 17.30, dopo il successo dell’opera lirica “Aida”, torna la prosa al Teatro Vittorio Emanuele con “Uomo e galantuomo”, il primo testo in tre atti scritto da Eduardo De Filippo. Meccanismo comico straordinario,

Leggi tutto

“Ma… Diamoci del Tu”: Enrico Brignano al Metropolitan di Catania il 29 e 30 gennaio

CATANIA. Sarà anche stavolta un caldo abbraccio quello tra il pubblico siciliano ed Enrico Brignano: “Ma… Diamoci del Tu” sarà al Teatro Metropolitan il 29 ed il 30 gennaio. Lo spettacolo di Enrico Brignano è stato scritto con Manuela D’Angelo e la collaborazione ai testi di Alessio Parenti, con le musiche originali

Leggi tutto

Gole dell’Alcantara, debutta la nuova edizione de “L’Inferno di Dante”

MESSINA. In scena domani alle 20.30, nelle Gole dell’Alcantara, l’anteprima per la stampa e le autorità de L’Inferno di Dante, il lavoro teatrale più visto negli ultimi cinque anni in Sicilia, con un’edizione ricca di novità. Il giorno dopo il debutto ufficiale dello spettacolo, che, prodotto da Buongiorno Sicilia e Vision Sicily e con la drammaturgia e la regia di Giovanni

Leggi tutto

Dopo il sold out in tutta l’Italia, il tour di Angelo Duro a Taormina il 7 agosto

MESSINA. Il tour di Angelo Duro è un successo devastante. “Sono cambiato”, è questo il titolo dello spettacolo ha già registrato oltre 40 sold out  e sarà al Teatro Antico di Taormina il 7 agosto. Tre sold out al teatro Arcimboldi di Milano in aprile, tre sold out al teatro

Leggi tutto

“Il derviscio di Bukhara” di Alberto Samonà in prima nazionale alle Orestiadi di Gibellina

TRAPANI. Andrà in scena domenica 23 luglio alle 21 in Prima nazionale al Festival Orestiadi di Gibellina (al Baglio Di Stefano, presso la Fondazione Orestiadi), “Il Derviscio di Bukhara”, spettacolo scritto da Alberto Samonà, che conduce il pubblico fra le magie dell’Oriente e dell’Asia: un viaggio, che attraverso narrazione, musica e danze sufi e persiane, permette di incontrare la

Leggi tutto

Messina, al Teatro Vittorio Emanuele “La misteriosa fiamma della regina Loana” con Ninni Bruschetta

MESSINA. In scena al Teatro Vittorio Emanuele il 27 e 28 maggio lo spettacolo “La misteriosa fiamma della regina Loana”, protagonista Ninni Bruschetta, regia Giuseppe Dipasquale e con le musiche originali di Giorgio Conte. La storia è divisa in tre parti: il risveglio dal primo coma, il ritorno nella casa

Leggi tutto

AL via “Dest’Arte”, un week end di arti di strada, danza, teatro comico e per ragazzi

PALERMO. Entra nel vivo “Dest’Arte – Festival intercomunale delle arti performative”, il progetto della cooperativa Agricantus di Palermo, nato in sinergia con i comuni di Mezzojuso, Ventimiglia di Sicilia e Vicari, realizzato grazie alle risorse del Fondo Unico dello Spettacolo del Ministero della Cultura per le aree periferiche del Comune

Leggi tutto

Taormina, “Scatola, ossessioni da asporto”: Elio Crifò dà vita all’uomo moderno prigioniero del mondo digitale

MESSINA. Stasera al PalaCongressi di Taormina la prima nazionale di “Scatola, ossessioni da asporto”, scritto e diretto da Valerio Vella. Il protagonista è Elio Crifò, intervistato a poche ore dal debutto. Chi è il protagonista? “Non ha nome, è un uomo contemporaneo devastato da cultura digitale, dal mondo digitale, che inevitabilmente

Leggi tutto

TaoArte, al PalaCongressi “Scatola, ossessioni da asporto”: in scena tormenti e paure dell’uomo moderno

MESSINA. Il protagonista di “Scatola, ossessioni da asporto”, in scena il 5 settembre al PalaCongressi di Taormina, si interroga sul senso della propria vita. E lo fa intrappolato, come suggerisce il titolo, in una casa-scatola, che lo imprigiona e lo soffoca. Elio Crifò interpreta un uomo che non vive ma si lascia

Leggi tutto