Il Governo Renzi isola la Sicilia: tagliati gli Intercity e bloccato il collegamento veloce

Solo 2 treni a lunga percorrenza da e per la Sicilia e i 30 milioni per il collegamento tra l’Isola e il resto d’Italia bloccati fino a data da destinarsi. Si è appena conclusa a Roma la riunione in cui le Ferrovie dello Stato hanno fornito  l’informativa sul futuro della continuità

Leggi tutto

#Messina. ATM, l’Orsa: “Mai revocata la delibera di liquidazione”

Revoca della delibera di liquidazione e Contratto di servizio in Consiglio Comunale per l’approvazione. Sono le richieste del sindacato autonomo ORSA per l’ATM. La delibera di liquidazione, fortemente voluta dalla Giunta Buzzanca e approvata dall’Aula nel 2012, ormai non ha più senso, visto che dopo ben 18 mesi di amministrazione è stato

Leggi tutto

#Messina. Nonsolosindacato: inaugurata la nuova sede della FP Cgil

Ospiti eccellenti all’inaugurazione della nuova sede della FP Cgil di Messina in via XXIV Maggio, che punta a diventare un centro di aggregazione aperto alla città. A tenerla a battesimo, insieme al segretario generale Clara Crocè, c’erano anche il segretario nazionale Rossana Dettori e il segretario regionale Michele Palazzotto. Secondo la

Leggi tutto

#Messina. Commercio a picco, ma il sindaco ignora la UilTUCS

Il commercio langue, ma il sindaco Renato Accorinti ignora le richieste della UilTUSC Messina, che si rivolge al prefetto Stefano Trotta. Il sindacato del commercio e del turismo chiede l’apertura di un tavolo tecnico. “Da oltre un anno -denuncia il segretario generale di UilTUCS Messina Eliseo Gullotti– abbiamo richiesto al

Leggi tutto

Chiude l’approdo di Tremestieri per lo scirocco e Messina va in tilt

Come da copione, alla prima sciroccata forte chiude l’approdo di emergenza a Tremestieri e Messina si paralizza. “E’ un’infrastruttura che non è adatta alle necessità della città. L’amministrazione ponga rimedio a scelte scellerate e inchiodi l’Autorità Portuale alle proprie responsabilità”.  Così il sindacato Orsa, dopo lo stop del porto a sud di

Leggi tutto

#Catania. Sciopero a oltranza dei lavoratori della Pubbliservizi

I lavoratori della manutenzione e viabilità della Pubbliservizi di Catania hanno iniziato uno sciopero a oltranza con una manifestazione che è iniziata ieri davanti al complesso culturale Le Ciminiere di viale Africa. Lo rende noto la Fisascat Cisl di Catania, spiegando che “la decisione è scaturita dalla mancanza di risposte

Leggi tutto

#Enna. Lezioni di cucina e ristorazione in carcere con Confartigianato

Quando il carcere non è solo detenzione e pena. Trenta detenuti del carcere di Enna impegnati oggi in un corso di addetto alimentarista organizzato, per il secondo anno consecutivo, dalla Confartigianato nella sede del sindacato. L’iniziativa consiste nell’istruire gli alunni sul sistema HACCP, indispensabile per chi intende lavorare nel campo della

Leggi tutto

Messina e il suo porto: le risposte negate di Accorinti

Un ente autoreferenziale, che all’interno del Comitato Portuale non vede alcuna rappresentanza reale della città. Mariano Massaro, segretario generale di Orsa Sicilia, non le manda a dire su come valuta il ruolo dell’Autorità Portuale di Messina. Teatro delle sue dichiarazioni un’assemblea organizzata ieri mattina nel Salone delle Bandiere di Palazzo

Leggi tutto

Parte la macchina del controesodo ma i TIR restano in città

Istituzioni e armatori raccolgono il suggerimento di Orsa Trasporti Sicilia e da oggi, in caso di code troppo lunghe agli imbarcaderi, i biglietti acquistati valgono per qualsiasi vettore. Una proposta lanciata nei giorni scorsi dal delegato regionale del sindacato Michele Barresi, che stamane si è concretizzata dopo un vertice appositamente

Leggi tutto

Ancora senza stipendio i lavoratori di Casa Serena

L’ultimo stipendio che hanno ricevuto è quello di aprile. I lavoratori di Casa Serena devono ancora incassare tre stipendi. I 52 rimasti nella struttura comunale stanno maturando il quarto, mentre chi è in disoccupazione aspetta che l’amministrazione Accorinti mantenga le promesse rispetto ai bandi nei quali inserire chi deve essere

Leggi tutto