#Cultura. Isola delle femmine ripristina la tradizione del ventaglio di San Pietro

Anche a Isola delle Femmine il 29 giugno si festeggia san Pietro, protettore dei pescatori. In passato la ricorrenza era coinvolgeva tutto il paese, visto che la maggior parte degli isolani viveva di pesca. In quell’occasione si usava regalare alla propria amata un dolce a forma di chiave, prodotto dai

Leggi tutto

#Palermo. Cordoglio per la scomparsa del cantastorie Vito Parrinello

L’Associazione SiciliAntica esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Vito Parrinello, cantastorie, musicista, autore e fondatore del Teatrino Ditirammu, spentosi nel sonno la notte scorsa. Promotore delle nostre tradizioni popolari, Vito si è reso protagonista della scena culturale e artistica della città di Palermo e non solo. Alla moglie Rosa Mistretta, ai figli Elisa

Leggi tutto

#Palermo. SiciliAntica a Siracusa per le tragedie greche

SiciliAntica e ATC, l’Associazione che viaggia, saranno a Siracusa, come ogni anno, in occasione delle Rappresentazioni classiche che si tengono al teatro greco. Previste inoltre una serie di visite guidate a  Leontinoi, una delle più antiche colonie greche della Sicilia, al Parco archeologico della Neapolis di Siracusa e alla Catacomba

Leggi tutto

 #Isola delle Femmine. SiciliAntica, mostra di cimeli delle due guerre

Giovedì 25 Maggio 2017 a conclusione dell’attività di ricerca storica promossa dal presidente Agata Sandrone dell’Associazione SiciliAntica della sede di Isola delle Femmine a cui hanno aderito le classi 1ª, 2ª e 3ªD dell’Istituto Comprensivo Statale Francesco Riso verrà allestita presso i locali della stessa scuola una mostra di cimeli

Leggi tutto

#Cefalù. Incontro di SiciliAntica sulla caduta di Costantinopoli del 1453

  Oggi alle 17 nuovo incontro del seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’associazione SiciliAntica con il patrocinio del Comune di Cefalù. Dopo la presentazione della presidente della sede SiciliAntica di Cefalù Melina Greco e di Alfonso Lo Cascio, della presidenza regionale di SiciliAntica, si terrà la

Leggi tutto

#TerminiImerese. SiciliAntica, lezione sull’urbanistica delle città greche

  Oggi, venerdì 10 marzo, alle 16.30 nuova lezione del corso di archeologia greca promosso da SiciliAntica, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo, il Museo Salinas di Palermo e il Parco Archeologico di Himera. Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio (Presidenza Regionale di

Leggi tutto

#Cefalù. SiciliAntica, al via ciclo di incontri su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico”

  Al via martedì 31 gennaio alle 17 il seminario su “Rinascimento: Arte, Pensiero Politico e Filosofico” organizzato dall’associazione SiciliAntica. Dopo la presentazione di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù e di Alfonso Lo Cascio, della Presidenza Regionale di SiciliAntica, si terrà la prima conferenza dal titolo: “La

Leggi tutto

#Campofelice. Pulizia con le ruspe nel borgo medievale

Il borgo di Roccella violentato in tutta la sua importanza storica e culturale con le ruspe per pulirlo dalle erbacce e dai canneti che ricoprono l’area archeologica. E’ quanto denuncia la sede di Campofelice di SiciliAntica, l’associazione che si occupa di tutela e valorizzazione dei beni culturali e ambientali. SiciliAntica

Leggi tutto

#IsoladelleFemmine. Al via mostra sulla Grande Guerra

Nel centenario della Prima Guerra Mondiale, l’associazione SiciliAntica e il Comune di Isola delle Femmine, in provincia di Palermo, organizzano una esposizione di cimeli, oggetti e foto d’epoca, per ricordare gli avvenimenti bellici vissuti dai soldati italiani durante la Grande Guerra. La mostra, dal titolo “1915-1918 Isola delle Femmine non dimentica”,

Leggi tutto

#Palermo. SiciliAntica, cinque seminari per riscoprire Termini Imerese

  Termini Imerese, storia di un territorio è il tema dei seminari organizzati da SiciliAntica e dall’Auser per imparare a conoscere il passato della città. Si inizia domani, martedì 16 febbraio alle 17.30, presso la scuola media Tisia d’Imera, in via Mazziere a Termini Imerese. Dopo la presentazione di Ciro Cardinale,

Leggi tutto

#Cefalù. Tavola Rotonda sulla Giudecca organizzata da SiciliAntica

Giovedì 12 novembre si terrà la tavola rotonda La Giudecca di Cefalù, storia, tradizioni e attualità. L’incontro, organizzato da SiciliAntica e dagli Amici della Giudecca, con il patrocinio del Comune di Cefalù, prenderà il via alle 17. Dopo i saluti del sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, di Melina Greco, presidente della sede SiciliAntica di Cefalù,  di

Leggi tutto

#Termini Imerese. Escursione a Monte San Calogero con SiciliAntica

Domenica 4 ottobre, nell’ambito del Progetto conoscenza, si svolgerà a Termini Imerese una escursione a Monte San Calogero. La partenza della visita, organizzata da Siciliantica in collaborazione con ATC L’Associazione che Viaggia, è alle ore 7 e 30 da piazza Sant’Antonio. Il ritorno è previsto intorno alle 14. Il Monte San Calogero o Monte

Leggi tutto