Primo giorno di scuola, FLC CGIL: “Pochissimi banchi monoposto per i 717.000 studenti siciliani”

PALERMO. “Anche se per i 717.000 studenti siciliani l’inizio dell’anno scolastico è stato scaglionato, sono tante le criticità che il ministero dell’Istruzione deve ancora risolvere. La maggior parte delle 831 scuole presenti in Sicilia è a corto di personale tra docenti e ATA, mentre è corsa contro il tempo per

Leggi tutto

Messina Scuola, summit in Prefettura per riaprire in sicurezza: ancora tante le criticità

MESSINA. Ancora in alto mare le scuole di Messina, impreparate alla ripresa delle lezioni previste per il 14 settembre. E per fare il punto della situazione si è tenuta stamane in Prefettura una riunione per prendere in esame le criticità relative a misure sanitarie anti-COVID e disposizioni logistiche. Presenti il

Leggi tutto

Messina, scuola e coronavirus: mancano aule e docenti, ma pronti test sierologici per il personale

MESSINA. Le aule che il Comune di Messina sta cercando di recuperare da privati per garantire il rientro a scuola previsto per settembre non saranno pronte prima di fine ottobre. Molte le scuole che hanno problemi di spazio e che pertanto non sono pronte a far fronte al distanziamento previsto

Leggi tutto

Messina Scuola e aspiranti all’insegnamento, videoconferenza tra sindacati e Ambito Territoriale

MESSINA. Sono tanti gli interrogativi sul ritorno a scuola in settembre anche nella Città dello Stretto. I nuovi dati sui numeri crescenti dei contagi da COVID-19 non lasciano tranquillo nessuno, ma nel frattempo bisogna comunque occuparsi dell’organizzazione degli spazi all’interno dei plessi scolastici e naturalmente del personale. Le istanze pervenute

Leggi tutto

Fantasia e terapia: arriva “La scuola incantata dei bambini in vestaglia” di Eleonora Iannelli

PALERMO. È in arrivo “La scuola incantata dei bambini in vestaglia”, il progetto terapeutico anti-mostro tra i banchi virtuali della didattica a distanza. A firmare il libro di narrativa, pubblicato da Navarra Editore di Palermo, è la scrittrice Eleonora Iannelli. Come affrontare, con i bambini e gli adolescenti, i temi

Leggi tutto

Scuola e crisi, anche i sindacati messinesi aderiscono al sit-in di protesta contro il MIUR

MESSINA. Anche le sigle messinesi FLC, CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS e GILDA manifesteranno domani a sostegno dello sciopero indetto per tutto il comparto per l’indisponibilità da parte del Ministero dopo le richieste dei sindacati. Sit in alle 10 sotto la sede della Prefettura. Le richieste al MIUR: potenziamento

Leggi tutto

Lunedì flash mob Scuola in tutte le province siciliane, i sindacati: “Rientrare sì, ma in sicurezza”

SICILIA. Garantire la ripartenza del nuovo anno scolastico in presenza e in sicurezza. Questo chiedono i sindacati della Scuola al Governo e al Ministero dell’Istruzione e questo è l’obiettivo del flash mob di lunedì prossimo a Palermo, in Piazza Castelnuovo, dalle 11 alle 13.30 e in tutte le province della

Leggi tutto

Torna su Fb “Sicilia Mater”, protagonisti Sciascia e Francesca Morvillo

MESSINA. Nuovo appuntamento per “Sicilia Mater” che oggi torna alle 18,30, sul suo canale Facebook per la presentazione del volume di Barbara Distefano “Sciascia maestro di scuola, lo scrittore insegnante, i registri di classe e l’impegno pedagogico”, edito da Carocci. Gli eventi programma sono promossi da “Città di Milazzo” e

Leggi tutto

MIUR in ginocchio di fronte al coronavirus, Nicoletta Zappardino: “Insegnanti in balia di se stessi”

Nicoletta Zappardino è catanese e insegna spagnolo nella scuola secondaria di primo grado “Edmondo De Amicis” di Tremestieri Etneo. Nel calderone dei precari della famigerata III fascia, quest’anno si trova alle prese con ben 9 classi per un totale di oltre 200 alunni da seguire online. Ha una laurea da

Leggi tutto

Barcellona PG, Campionati Sportivi Studenteschi: presente anche la scuola media di Portosalvo

MESSINA. Concluse le fasi provinciali della corsa campestre dei Campionati Sportivi Studenteschi. Tra le scuole che hanno partecipato si è distinta anche la scuola media di Portosalvo, appartenente all’Istituto Comprensivo Militi, che ha ottenuto lusinghiere qualificazioni grazie alla guida della docente Angela Maria Iannelli.

Leggi tutto

Barcellona PG, quando piove entrare alla scuola Cannistrà è un’odissea

MESSINA. Quando piove entrare a scuola è un’odissea. Come accade ogni volta che a Barcellona Pozzo di Gotto piove, la pioggia porta una serie di problemi agli studenti, ai docenti e al personale tutto della scuola Cannistrà di via Umberto I. Quando in città si registrano condizioni meteorologiche avverse, poter

Leggi tutto