#Agrigento. Il Comune di Sciacca distribuisce 30 mila euro per le spese di riabilitazione

Il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore alle Politiche Sociali Daniela Campione hanno annunciato che da oggi, venerdì 23 gennaio,  il Comune di Sciacca, provincia di Agrigento, erogherà i rimborsi per le spese di carburante a sostegno delle famiglie che affrontano spese devono accompagnare i propri figli nei centri di riabilitazione fuori città. Si tratta

Leggi tutto

#Agrigento. A Sciacca pulizia e manutenzione straordinaria delle aree verdi

A Sciacca, provincia di Agrigento, continua l’operazione di pulizia della città. Gli interventi di manutenzione e cura del verde pubblico si svolgono in contrada Perriera e in particolare nella Via Allende, Via Carnevale, e Via Segni. “Sono due le squadre che operano in città – spiega il vicesindaco e assessore

Leggi tutto

#Agrigento. A Sciacca 250 mila euro per i disabili gravissimi

250 mila euro per l’assistenza di disabili gravissimi del Comune di Sciacca, provincia di Agrigento. L’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche sociali ha finanziato i progetti assistenziali per persone in condizioni di disabilità gravissima. “Al nostro Distretto – spiegano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore alle Politiche Sociali Daniela

Leggi tutto

#Agrigento. A Sciacca un tè con Tomasi di Lampedusa

Dopo Luigi Pirandello, Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il secondo appuntamento con la rassegna Un te con… organizzata all’interno della biblioteca comunale Monsignor Aurelio Cassar dall’assessorato alla Cultura del Comune di Sciacca, provincia di Agrigento. L’incontro è in programma per il prossimo venerdì 16 gennaio 2015, con inizio alle ore 17.

Leggi tutto

#Agrigento. Sciacca, la Corte dei conti promuove il bilancio

“La Corte dei Conti ha preso atto dell’attività svolta dall’Amministrazione comunale e dagli uffici per il risanamento finanziario del Comune di Sciacca” –  il  commento del sindaco Fabrizio Di Paola e dell’assessore al Bilancio Ignazio Bivona commentando la deliberazione numero 9 del 12 gennaio 2015 della sezione di controllo per la

Leggi tutto

#Agrigento. Urp, oltre duemila offerte di lavoro in tutta Italia

Nel database dell’Urp, Ufficio relazioni con il pubblico, della Provincia di Agrigento migliaia di annunci per offerte di lavoro in tutta Italia. Proposte da pubblici e privati per laureati e diplomati, ma anche per chi non ha un titolo di studio. Sono consultabili da lunedì scorso anche negli uffici periferici. Circa

Leggi tutto

#Agrigento. Furti di gasolio al porto di Sciacca.

Operazione congiunta degli uomini della Guardia Costiera e dei Carabinieri di Sciacca per contrastare i furti di gasolio al porto. Da tempo nel porto di Sciacca si verificano continui furti di gasolio alle imbarcazioni ormeggiate, soprattutto pescherecci. Una serie di segnalazioni anonime, avevano avvertito le forze dell’ordine che hanno intensificato i controlli notturni, specie notturni.

Leggi tutto

#Messina. Rimpasto Giunta, impazza il toto-nomi. Sciacca in pole position

Neanche il tempo di annunciare ufficialmente l’addio di Filippo Cucinotta alla Giunta Accorinti, che già impazza il toto-nomi del rimpasto. In pole-position quello di Gaetano Sciacca, ex Ingegnere Capo del Genio Civile di Messina. A Palazzo Zanca il nome circola con insistenza e pare non sia solo una voce di

Leggi tutto

#Agrigento. Rubano i cavi elettrici a Sciacca, città a secco

Da ieri a Sciacca, in provincia di Agrigento, in tilt i tre pozzi dell’acquedotto Grattavoli, che garantiscono l’erogazione idrica ad almeno il 40% del territorio comunale. L’inconveniente agli impianti è avvenuto a seguito del furto di cavi elettrici collegati agli impianti. Gli operai di Girgenti Acque, l’ente gestore delle risorse

Leggi tutto

Un referendum per modificare il nome del Comune di Sciacca

Il Comune di Sciacca, in provincia di Agrigento, intende cambiare nome. Non più solo Sciacca, ma Sciacca Terme, come proposto dall’amministrazione comunale e deliberato dal Consiglio. Ma per ribattezzarsi, occorre consultare i propri cittadini e cioè ricorrere a un referendum vero e proprio. E così il Comune ne ha fatto

Leggi tutto