#Messina. Ospedale Piemonte, il Comitato chiede la testa del manager Vullo

“Che cosa e chi spinge il direttore generale dell’Azienda Papardo-Piemonte Michele Vullo nell’accanirsi a voler chiudere a ogni costo il Pronto soccorso dell’ospedale di viale Europa, contro ogni regola giuridica e di elementare buon senso? Perché ha tanta fretta di infrangere la legge, annunciando che dal 26 novembre tornerà a

Leggi tutto

#Messina. No del Partito Comunista alla fusione Piemonte-Neurolesi

Il Partito Comunista dei Lavoratori di Messina si schiera con fermezza e decisione contro la fusione Piemonte-Neurolesi. Un’operazione atta a tutelare i soliti interessi nella sanità da parte della politica borghese, che, come tristemente spesso accade, non tiene conto delle centinaia di lavoratori coinvolti in questa vicenda. In questi giorni

Leggi tutto

#Dimissioni Ferrandelli, LabDem Sicilia: “Unico sussulto di coraggio e di dignità”

  “Le dimissioni dall’ARS di Fabrizio Ferrandelli rappresentano l’unico sussulto di coraggio e di dignità che viene da un Palazzo fortemente screditato agli occhi del popolo siciliano”. Così Francesco Barbalace, coordinatore LabDem Sicilia. Che aggiunge: “Queste dimissioni assumono il valore di una risposta doverosa a fronte di quanto ha detto

Leggi tutto

#Sanità. Lo scandalo della Santa Rita di Messina: la COT pronta ad assumere 32 ex dipendenti ma la Regione blocca tutto

Le stranezze della Sanità in Sicilia. A Messina c’è una società che da tempo dichiara a voce e per iscritto di voler assumere 32 lavoratori in mezzo alla strada per un fallimento, ma l’assessorato alla Salute chiede carte su carte e continua a rinviare la definizione della vicenda. Il 6

Leggi tutto

#Regione. Audizione dell’AIOP sui requisiti di accreditamento della sanità privata

Si è svolta ieri, 31 marzo, la prima seduta operativa della sottocommissione sui requisiti di accreditamento delle case di cura private. L’organismo è coordinato dal deputato di Lista Musumeci Gino Ioppolo ed è stata  voluto all’unanimità  dalla commissione Sanità dell’Assemblea regionale siciliana. Gli altri componenti sono Mario Alloro (PD), Bernardette Grasso (FI), Giuseppe Laccoto

Leggi tutto

#Regione. La Sicilia è a metà classifica sui livelli essenziali di assistenza sanitaria

Il presidente della commissione Sanità dell’Ars Giuseppe Digiacomo, deputato PD all’Assemblea regionale siciliana Nella classifica LEA, livelli essenziali di assistenza, redatta dal ministero della Salute e dalla Agenas la Sicilia è al nono posto, poco dopo Lombardia e Liguria e prima di regioni come Lazio, Puglia e Campania. “I problemi sono ancora molti,

Leggi tutto

#Caltanissetta. Festival della Salute: è partita la macchina organizzativa

Nel mese di ottobre per cinque giorni Caltanissetta sarà la capitale regionale della salute con il Salus Festival. Discussione e confronto attraverso convegni, incontri, dibattiti, seminari, corsi, workshop, esposizioni, screening gratuiti, oltre che spettacoli, manifestazioni sportive e socio culturali e iniziative specifiche per le scuole. Insomma, tutto quello che riguarda

Leggi tutto

#Palermo. Truffa all’ASP, Federfarma chiede una rete informatizzata

“Nel ribadire apprezzamento per l’iniziativa del manager dell’ASP Antonio Candela e piena fiducia nell’operato della magistratura che ha portato a termine l’Operazione Farmagate, non possiamo non evidenziare che da tempo ci confrontiamo con l’ASP di Palermo per l’attivazione congiunta di strumenti informatici che possano consentire  in tempo reale il controllo

Leggi tutto

#Palermo. Sit-in davanti alla Prefettura per la stabilizzazione dei precari

Anche a Palermo la protesta dei precari organizzata in tutta la Sicilia da FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL. I sindacati confederali “tornano a mobilitarsi per rimettere al centro del dibattito politico la problematica della stabilizzazione dei lavoratori precari delle amministrazioni pubbliche siciliane”. Dalle 10 di oggi scatteranno i presidi

Leggi tutto

A Catania 450 giorni per una mammografia e 350 per un’ecografia

Per eseguire una mammografia negli ospedali catanesi ci vogliono 450 giorni. Un po’ di meno per un’ecografia: 330, ma sempre tanto. Troppo. Per l’elettroencefalogramma di giorni ce ne vogliono 160. Non parliamo poi di risonanza magnetica: un anno intero di attesa. Sono questi alcuni dei numeri della “lista nera” degli

Leggi tutto