#Politica. I Centristi per la Sicilia lanciano la candidatura di D’Alia alla presidenza della Regione

I Centristi per la Sicilia lanciano la candidatura del messinese Gianpiero D’Alia alla presidenza della Regione. “È stato un bagno di folla l’assemblea che abbiamo tenuto oggi a Catania alla presenza di Pierferdinando Casini -spiega il capogruppo all’ARS Marco Forzese. Abbiamo i numeri e la forza per affrontare le regionali da protagonisti.

Leggi tutto

#Messina. Conti in rosso a Palazzo Zanca, Germanà (AP) chiede un’ispezione regionale

“Le dimissioni dell’assessore al Bilancio del Comune di Messina Luca Eller Vainicher, specie in un momento così delicato, non possono che sollevare critiche preoccupazioni per una condizione finanziaria dell’ente che è tutt’altro che risolta“. Così il deputato regionale di Area Popolare Nino Germanà, che aggiunge: “Sono dimissioni che pesano e che

Leggi tutto

#Messina. Lavoratori ex SEUS ricollocati all’ASP 5

Passeranno un Natale sereno 4 dipendenti messinesi della SEUS, la società consortile per azioni a capitale pubblico costituita tra la Regione Sicilia e le azione del servizio sanitario regionale. I quattro lavoratori avevano ricevuto nei mesi scorsi la lettera di licenziamento. Ufficialmente, la risoluzione del contratto era stata decisa dalla

Leggi tutto

#Sicilia. Dall’ARS no ai tagli dei magistrati a Messina

L’ARS ha approvato ad unanimità una mozione che impegna il governo della Regione Sicilia e la presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana a “intervenire sul governo e sul parlamento nazionale affinché sia modificato lo schema di proposta presentato dal Ministero di Giustizia sulla pianta organica del distretto giudiziario di Messina e per sollecitare,

Leggi tutto

#Agrigento. Incontro sui bandi europei con assessore Lo Bello

“La Regione Siciliana per le imprese e il lavoro”. Su questo tema l’assessore regionale alle Attività Produttive Mariella Lo Bello, vicepresidente della Regione Siciliana, terrà un incontro lunedì 24 ottobre alle 10 nei locali della sala conferenze dell’IRSAP (ex ASI) di Agrigento, nella zona industriale. L’assessore Lo Bello illustrerà alle imprese, alle

Leggi tutto

#Messina. Incontro sulla raccolta differenziata rifiuti porta a porta

Incontro stamane alle 9 a Palazzo Zanca sul progetto di raccolta differenziata rifiuti porta a porta avviato dal Comune di Messina lo scorso anno per 12 mila cittadini sui 237.790 complessivi e che adesso coinvolgerà 60 mila abitanti appartenenti a villaggi e frazioni limitrofi ai Comuni confinanti. Sono stati invitati a

Leggi tutto

#Sicilia. Accordo Stato-Regione, i 5 Stelle “E’ una truffa”

“Nessun parere è stato richiesto all’Ufficio legale della Regione Sicilia, una truffa vergognosa quella portata avanti nel silenzio più assoluto dall’accoppiata Crocetta e Baccei. L’accordo Stato-Regione, con il quale la nostra Regione rinuncia a 7 miliardi di euro l’anno per un’elemosina da 500 milioni di euro (che tra l’altro dovranno

Leggi tutto

#Messina. Viadotto Ritiro: Oggi la sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori

Alla presenza, tra gli altri, del presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, del sindaco Renato Accorinti e del presidente del CAS Rosario Faraci, oggi, venerdì 29 aprile alle 10.30, nella Sala Consiglio del Consorzio per le Autostrade Siciliane in contrada Scoppo, si proceduto alla sottoscrizione del verbale di consegna dei lavori

Leggi tutto

#Cultura. Trasformazione di Taormina Arte in Fondazione, Ministeri: “Il dibattito non centra la questione”

Dopo la bocciatura del Consiglio comunale di Taormina della trasformazione del Comitato Taormina Arte in Fondazione, le riflessioni di Giuseppe Ministeri, operatore culturale e componente il CdA del Conservatorio Corelli di Messina. “E così il Consiglio comunale di Taormina ha bocciato il conferimento dei beni e lo schema di statuto

Leggi tutto

#Sicilia. Contenziosi con lo Stato, Crocetta sconfitto in Aula: adesso l’accordo è da rifare

L’ARS mette in riga Crocetta e lo obbliga a tornare a Roma per cancellare il punto 6 del contestatissimo accordo del 5 giugno 2014, con il quale la Regione Sicilia ha rinunciato ai benefici derivanti dalle sentenze favorevoli sui contenziosi con lo Stato presentati alla Corte costituzionale. Un colpo di spugna

Leggi tutto

#Sicilia. Tornano Le Iene: ecco come i dirigenti della Regione svendono il demanio pubblico

Le Iene tornano in Sicilia e l’incompetenza della dirigenza dell’amministrazione regionale torna alla ribalta nazionale. Ancora una volta l’argomento del servizio mandato in onda ieri sera su Italia Uno è la vendita, o meglio, la svendita dei terreni demaniali e a squarciare il velo di omertà è il sindaco di Furnari,

Leggi tutto