#Enna. Sospeso per un mese il segretario comunale di Agira

Il segretario comunale di Agira Rosario Scrofani sospeso dall’incarico per un mese dalla Prefettura di Palermo per la mancata trascrizione delle delibere di Consiglio comunale degli ultimi 2 anni. A segnalarlo alle autorità competenti sono stati alcuni consiglieri d’opposizione che hanno anche inscenato diverse proteste in Aula. Il gruppo misto Uniti

Leggi tutto

Allerta meteo, il prefetto trasferisce i profughi minorenni a Bisconte

Mentre il Comune continua a nascondersi dietro una circolare dimenticando la gerarchia delle normative, la Prefettura di Messina si attiva e dà un’accelerata per trasferire i 105 profughi minorenni che vivono nella tendopoli del PalaNebiolo. “A seguito dell’allerta meteo diramata dai Bollettini del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e dal

Leggi tutto

#Caltanissetta. I dipendenti dell’ex Provincia chiedono tavolo tecnico

Assemblea del personale dell’ex Provincia di Caltanissetta, su iniziativa della Funzione pubblica dei sindacati confederali. I dipendenti hanno lamentato la situazione di incertezza di tutte le ex Province e in particolare di grave dissesto finanziario nel capoluogo nisseno. Dei deputati regionali invitati era presente solo Gianluca Miccichè, come informano i

Leggi tutto

#Agrigento. Un sms per dire no a droga e bullismo

Nell’ambito dei progetti ministeriali per potenziare le attività di prevenzione e contrasto dei fenomeni di spaccio e consumo delle sostanze stupefacenti e di bullismo nelle scuole, anche ad Agrigento parte un’iniziativa. Si tratta dii un servizio telefonico (il numero è 43002) al quale i cittadini potranno rivolgersi inviando un sms

Leggi tutto

Comune indifferente e ai profughi minorenni ci pensa la Prefettura

Alla fine a prendere in mano la situazione è stato il prefetto di Messina Stefano Trotta. Che oggi ha emanato un provvedimento di trasferimento dei profughi minorenni non accompagnati, che l’amministrazione Accorinti ha lasciato da mesi nel centro di accoglienza temporanea allestito un anno fa al PalaNebiolo. Uno scandalo denunciato in

Leggi tutto

Migliaia di precari in piazza per protestare contro i ritardi della Regione

Anche i precari di Messina sono scesi in piazza insieme a tutti gli altri lavoratori a contratto dell’Isola. Appuntamento, così come nelle altre città siciliane, davanti alla Prefettura. E così, stamane a piazza dell’Unità d’Italia c’erano 3 mila precari con contratti a tempo determinato a 18 e a 24 ore

Leggi tutto

#Trapani. Terre incolte e strappate alla mafia. “Diamole agli immigrati”

Fare lavorare gli immigrati sulle terre abbandonate confiscate alla mafia. È la proposta lanciata nel corso di un convegno che si è svolto presso la Prefettura di Trapani sul progetto SOFIIA3, promosso dall’Istituto nazionale “Fernando Santi” in collaborazione con l’Istituto regionale della Vite e del Vino, l’Ente Sviluppo Agricolo regionale, la Confcoltivatori

Leggi tutto

#Palermo. Sit-in davanti alla Prefettura per la stabilizzazione dei precari

Anche a Palermo la protesta dei precari organizzata in tutta la Sicilia da FP Cgil, Cisl FP e Uil FPL. I sindacati confederali “tornano a mobilitarsi per rimettere al centro del dibattito politico la problematica della stabilizzazione dei lavoratori precari delle amministrazioni pubbliche siciliane”. Dalle 10 di oggi scatteranno i presidi

Leggi tutto

La grande proletaria si è mossa: il corteo dell’Orsa attraversa Messina

I primi ad aderire in riva allo Stretto allo sciopero nazionale proclamato dal sindacato autonomo Orsa sono stati i lavoratori di BluFerries, che a mezzanotte hanno incrociato le braccia. Suo malgrado, Messina è il simbolo delle vertenze del trasporto pubblico che non funziona in Italia (e in Sicilia in particolare) e

Leggi tutto

#Siracusa. Niente soldi per una comunità alloggio per minori, guerra tra Stato e Comune

Comune con le casse al verde e servizi sociali in tilt. “La cooperativa Il Sole è costretta a chiudere la comunità alloggio per minori Albachiara di Floridia, a causa dei mancati pagamenti della Pubblica amministrazione. Il Comune -dichiara Andrea Baffo, portavoce della cooperativa- si rifiuta  di pagare le rette che

Leggi tutto