#Sicilia. A breve lo sblocco dei contratti dei precari anche nei Comuni in dissesto

Domani la conferenza RegioneSicilia-Enti Locali per quantificare i fondi da erogare, poi lo sblocco dell’iter per il rinnovo dei rapporti di lavoro per i precari dei Comuni in dissesto o sul punto di dichiararlo. Infine un incontro al ministero dell’Interno sul Piano di Riequilibrio per le amministrazioni per le quali è stata

Leggi tutto

#Ragusa. Ad Halloween ballano in una chiesa sconsacrata, 8 denunciati

Otto persone di età compresa tra i 24 ed i 35 anni sono state denunciate dai carabinieri di Ragusa Ibla per essere entrati abusivamente e aver organizzato una festa di Halloween in una chiesa sconsacrata. La struttura è di proprietà del Fondo Edifici di Culto del ministero dell’Interno e quindi inaccessibile

Leggi tutto

#Agrigento. Tagli a presidi di Polizia. SPIR: “Grave perdita per il territorio”

Tra i tagli previsti dal ministero dell’Interno figurano anche le sedi della Polizia Postale di Agrigento, della Squadra nautica di Porto Empedocle e della sezione della Polizia ferroviaria di Canicattì. Sul rischio di chiusura interviene lo SPIR, il Sindacato italiano poliziotti riformisti affermando: “Riteniamo che privare una realtà territoriale eterogenea quale è la nostra sia una grave

Leggi tutto

Migranti, inserimento sociale e lavoro all’Horcynus Festival

Presentata nel corso della seconda giornata dell’Horcynus Festival un’iniziativa sperimentale per nuove politiche di accoglienza ai migranti che trova il favore di massima del ministero dell’Interno e registra il pieno impegno della Prefettura di Messina e della Fondazione di Comunità di Messina e l’adesione dell’ANCI e dei Comuni di Rodì

Leggi tutto

Piano di Rientro: primi contatti tra Signorino e Corte dei Conti

Informali, ma ci sono stati. Sono i contatti del vicesindaco Guido Signorino con la Corte dei Conti rispetto alla possibilità di utilizzare il Piano di Rientro presentato dall’ex commissario straordinario Luigi Croce (e sonoramente bocciato dalla magistratura contabile) per ottenere altro tempo per dimostare come uscire dalla secche del pre-dissesto.

Leggi tutto

L’ordinanza che ancora non c’è mentre i profughi chiedono la carità

Il primo annuncio è stato fatto il 17 novembre scorso. “L’ordinanza per requisire il villaggio Le Dune è pronta” hanno comunicato da Palazzo Zanca. Salvo poi doverla rifare perché più che un’ordinanza di requisizione era una cronologia degli avvenimenti. In qualche modo, la versione riveduta e corretta arriva in Prefettura

Leggi tutto

Caso Alligo, ruoli e competenze del Consiglio comunale

L’affaire Alligo tiene banco in Consiglio comunale. Ieri in discussione c’erano punti importanti come l’approvazione delle modifiche al Regolamento per l’applicazione dell’imposta comunale sulla pubblicità, la determinazione delle rate e delle scadenze di versamento della TARES o la costituzione di una Commissione speciale di inchiesta sulla gestione del ciclo dei

Leggi tutto