#Messina. Giro di vite all’evasione, accordo tra GdF e Comune di Lipari

Nella Sala di rappresentanza del Comune di Lipari, il sindaco Marco Giorgianni e il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Messina, il Generale di Brigata Vincenzo Vellucci, hanno siglato stamane un protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra le due Istituzioni, con particolare riguardo alla presenza delle Fiamme

Leggi tutto

#Palermo. L’Unesco per valorizzare il territorio

Ieri, al Castello della Zisa di Palermo, si è aperto il Convegno Le nuove frontiere della protezione e della valorizzazione del patrimonio culturale: il ruolo dell’Unesco. L’evento è promosso dall’associazione Giuristi per le Isole e dalla Fondazione Patrimonio-UNESCO Sicilia. Il presidente della Fondazione Gaetano Armao, che nel febbraio del 2010 quando era assessore

Leggi tutto

#Sicilia. Il ruolo dell’Unesco nella protezione del patrimonio culturale

Doppia tappa a Palermo e Lipari per il convegno sul ruolo dell’Unesco nella protezione e valorizzazione del patrimonio culturale. L’incontro si tiene a pochi giorni dalla valutazione della candidatura Unesco Palermo arabo normanna-Cattedrali di Cefalù e Monreale, promossa dall’Assessorato ai Beni culturali e all’identità della Regione Siciliana e dalla Fondazione Patrimonio Unesco-Sicilia, per

Leggi tutto

#Vistidall’albero. Il Patto della crostata a Roma, il Patto del cappero a Messina

E’ noto a tutti che gli accordi politici più importanti, quelli che aprono fasi politiche o le chiudono, non avvengono nelle sedi istituzionali o di partito ma in altri luoghi, nel corso di incontri riservati, se non segreti. Il luogo principe, intorno al quale stringere accordi, stabilire alleanze, costruire scenari,

Leggi tutto

Si inaugura con il jazz la lunga stagione della Fondazione Horcynus Orca

Concerti jazz, un’edizione dedicata all’Armenia, la partecipazione all’Expo 2015 a Milano ospite dell’ONU, la distribuzione di Segreti di Stato di Paolo Benvenuti in migliaia di scuole siciliane e il Festival alle Terme di San Calogero a Lipari. E’ un programma ambizioso e articolato quello presentato alla Libreria Feltrinelli dalla Fondazione

Leggi tutto

#Messina. Nuovo accordo, dall’Europa alle Eolie in poche ore

Intesa dell’amministrazione comunale di Lipari con la Sacal Spa, società che gestisce l’aeroporto di Lamezia Terme, e con la Compagnia delle Isole, azienda che cura i collegamenti veloci via mare con gli aliscafi. L’accordo, discusso stamane, prevede il collegamento dell’arcipelago in provincia di Messina in maniera sistematica con la terraferma. “La novità

Leggi tutto

#Messina. Aliscafo della Ustica Lines bloccato in mare per il maltempo

Il maltempo crea problemi ai collegamenti tra le Isole Eolie. Una violenta pioggia ha infatti obbligato il comandante di un aliscafo della Ustica Lines a fermarsi durante la navigazione da Lipari a Vulcano per la poca visibilità, per non mettere a repentaglio la sicurezza dei passeggeri e dell’equipaggio. Per una

Leggi tutto

Ripristinati i collegamenti con tutte le Isole Eolie, adesso la conta dei danni

Finito ieri l’isolamento delle Isole Eolie, l’arcipelago in provincia di Messina. Per quattro giorni il maltempo aveva bloccato tutti i collegamenti, ma ieri sono state riattivate tutte le rotte della Ustica Lines e della Compagnia delle Isole. Cessata l’allerta meteo, sabato scorso erano stati ripristinati i collegamenti solo con Lipari,

Leggi tutto