#Palermo. Notte Reale, migliaia di visitatori a Palazzo dei Normanni

  Successo di pubblico e grande condivisione sulla rete per la Notte Reale a Palazzo dei Normanni nel cuore del centro storico di Palermo. Ben 15.000 i visitatori, secondo i dati ufficiali diramati stamattina dalla presidenza dell’Assemblea regionale che ha organizzato l’evento. Addirittura è stato necessario protrarre l’apertura fino alle 2

Leggi tutto

#Barcellona. Le novità del Comune su Telegram e Facebook

Rendere facilmente consultabile l’Albo Pretorio del Comune di Barcellona Pozzo di Gotto grazie a Telegram e Facebook. A volerlo è BarcellonaLab, un laboratorio che ha tra i propri obiettivi quello di avvicinare i cittadini alla vita politica della città. Proprio per questo motivo è stata creata questa nuova iniziativa del

Leggi tutto

#Messina. Scomparsa Cosimo Scopelliti, indagini a 360°

Proseguono a ritmo serrato le indagini sulla scomparsa di Cosimo Scopelliti, il 32enne di Larderia del quale non si hanno notizie da venerdì scorso. Giorni di angoscia per la famiglia e la moglie, sposata il 14 maggio scorso. I carabinieri della Compagnia Messina Sud, agli ordini del maggiore Paolo Leoncini,

Leggi tutto

#Milazzo. Barcellonese violento incastrato grazie a facebook

I Carabinieri della Stazione di Milazzo, agli ordini del maresciallo aiutante Tommaso Biagio La Rosa, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Messina – Collegio per il Riesame  su richiesta della Procura della Repubblica di Barcellona Pozzo di Gotto, dopo le indagini coordinate dal

Leggi tutto

#Messina. Dopo 8 mesi ancora senza risposte la morte di Eleonora Cubeta

Eleonora Cubeta è morta il 5 settembre scorso. Forse è stata suicidata. E’ stata trovata con un cappio al collo, ma la famiglia ha sempre sostenuto che era impossibile che si fosse uccisa. Troppi dettagli che non convincono, troppe incertezze. La sola certezza, come si legge nell’ultimo post nel suo profilo

Leggi tutto

#Messina. La città ricorda Rebecca, barbaramente uccisa da un automobilista ubriaco

Un evento per ricordare la piccola Rebecca Lazzarini, uccisa la sera dell’8 marzo scorso da un automobilista ubriaco, il 32enne Luca Lo Miglio. L’appuntamento è per domani alle 19.30 a piazza Duomo con l’evento Messina ricorda Rebecca: una fiaccolata per la vita, promosso dall’AIFVS, l’Associazione Italiana Familiari Vittime della Strada.

Leggi tutto

#Messina. Social gossip: quando il pettegolezzo è pericoloso

La diffusione del pettegolezzo sui social network, nel giornalismo, nella politica italiana, e, dunque, nella vita di tutti i giorni. Il gossip come fenomeno anche di aggregazione sociale. Un argomento studiato e approfondito dal professor Francesco Pira e da Antonella Cava all’interno del libro Social Gossip, presentato nella sala dell’Accademia

Leggi tutto

#Messina. Il papà di Rebecca su FB: “Ho Alberto ma niente sarà più come prima”

Ieri pomeriggio, al funerale di Rebecca, i genitori e il fratellino sono stati un esempio di compostezza e dignità nonostante il dolore atroce, nonostante la tragedia che ha distrutto per sempre la loro famiglia. Oggi il papà della piccola Rebecca Lazzarini pubblica un commovente post su facebook per ringraziare tutti coloro

Leggi tutto

#Messina. Due 17enni scappano di casa: “Non ci cercate”

Da 24 ore le loro famiglie vivono nell’angoscia più totale. Martina Sciliberto e Angela Currò sono sparite ieri intorno alle 19. L’ultimo messaggio è stato inviato ai genitori tramite whatsapp: “Abbiamo preso questa decisione, non ci cercate”, ha scritto Martina alla madre prima di spegnere cellullare. Nel pomeriggio l’appello disperato della

Leggi tutto

#Messina. “Etica e responsabilità pubblica” al PalaCultura

Al via oggi alle 17 nella sala congressi del PalaCultura di Messina l’incontro su “Etica e responsabilità pubblica”, organizzato dall’Assemblea regionale siciliana e dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela. Dopo le relazioni iniziali del presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone e del vescovo Antonino Raspanti, amministratore apostolico della Diocesi,

Leggi tutto

#Messina. Etica e responsabilità pubblica, presentazione del convegno

Sarà illustrato ai giornalisti stamane alle 11.30 nella cappella Santa Maria all’Arcivescovado di Messina il programma dell’incontro Etica e responsabilità pubblica che si terrà venerdì 4 marzo alle 17 al PalaCultura. Alla conferenza stampa parteciperanno il presidente dell’ARS Giovanni Ardizzone e il vescovo Antonino Raspanti, organizzatori della manifestazione. Il 4

Leggi tutto