#Politica. ARS: oltre 26 milioni negli ultimi 2 mesi per lavorare 17 minuti al giorno

La notizia dell’anno per chiudere in bellezza il 2015? Ovviamente riguarda l’ARS, l’Assemblea Regionale Siciliana. Che sarà pure il più antico Parlamento d’Europa, ma non smette di dare motivo di vergognarsi di chi siede a Sala d’Ercole. Negli ultimi due mesi a Palazzo dei Normanni i deputati hanno lavorato una media

Leggi tutto

#Vistidall’albero. Conferenza di Messina: tappeti rossi e abiti adeguati

Nonostante il blocco delle spese, a eccezione di quelle urgenti e indifferibili, l’Amministrazione Accorinti raschia il fondo del barile e recupera 47 mila euro per le spese per le celebrazioni dei 60 anni dalla Conferenza di Messina, che nel 1955 segnò l’inizio del percorso verso l’Europa unita. Come prima spesa c’è

Leggi tutto

#Meteo in Sicilia. Correnti occidentali, mitezza e stabilità

I fenomeni residui che avevano interessato il messinese e parte del catanese hanno ormai lasciato definitivamente la Sicilia. Sussistono degli addensamenti cumuliformi tra il basso Tirreno e i rilievi, ma senza più precipitazioni. L’alta pressione delle Azzorre tenterà di conquistare terreno anche verso l’Isola, ma i suoi massimi pressori rimarranno

Leggi tutto

#Stabilizzazione precari, la FP Cgil: “Ce lo chiede l’Europa”

“E’ arrivato il momento di non stare più con le mani in mano, ma di fare qualcosa di veramente concreto per dire basta a questa vergognosa pagina di precariato che da oltre 25 anni condanna nel limbo occupazionale migliaia di lavoratori in Sicilia. E’ necessario stabilizzare i precari: ce lo

Leggi tutto

Droga dello stupro: presentato il libro della criminologa Capizzano

Presentato nell’Aula Magna della Corte di Appello del Tribunale di Messina il libro “Droga dello stupro e nuove sostanze psicoattive. Quando il risveglio ha un retrogusto amaro” della criminologa Monica Capizzano. “Il libro si rivolge sia agli uomini che alle donne -spiega l’autrice- perché il fenomeno delle droghe da stupro

Leggi tutto

Regione, Crocetta: “Triplicata la certificazione della spesa comunitaria”

Bene con i fondi europei. Secondo il presidente della Regione Rosario Crocetta, la Sicilia ha triplicato la certificazione della spesa comunitaria. “Nei cinque anni precedenti al febbraio 2012 -ha dichiarato il presidente – la Sicilia ha certificato il 17% delle spese per i fondi UE. Ora siamo oltre il 50%:

Leggi tutto

Nuova ordinanza anti TIR del sindaco Accorinti

Nuovo provvedimento del sindaco Renato Accorinti contro il passaggio dei TIR in città.  L’ordinanza 159 firmata ieri prevede che a partire da giovedì 28 agosto e fino al 30 settembre, nelle fasce orarie 7–14 e 15–21 è istituito il divieto di transito ai mezzi pesanti superiori alle 7 tonnellate e

Leggi tutto

Tram a rischio per le palme di viale san Martino

Non c’è pace per le palme in città. Prima la decimazione dovuta al punteruolo rosso, adesso i fili dell’alta tensione della tram in viale San Martino. A dare l’allarme il consigliere UDC Libero Gioveni, che in un’interrogazione rivolta al sindaco di Messina Renato Accorinti e all’assessore all’Ambiente Daniele Ialacqua chiede

Leggi tutto

Sul futuro dell’ospedale Piemonte D’Alia bacchetta Accorinti

Sulla lettera inviata dal sindaco Accorinti all’assessore regionale alla Sanità Lucia Borsellino sul futuro dell’ospedale Piemonte arrivano le bacchettate del parlamentare UDC Gianpiero D’Alia. Definitivamente archiviato l’idillio dell’anno scorso, ormai il deputato messinese non perde occasione per lanciare strali sull’amministrazione di Palazzo Zanca. “Il Consiglio comunale aperto del 4 agosto

Leggi tutto

Area Letta, civatiani e LabDem a confronto per Renato Soru

“L’astensione è una forma di disprezzo, di narcisismo, di egoismo perché nessuno è estraneo al destino della comunità”. Così l’esponente del PD di Messina Emilio Fragale ha aperto i lavori dell’incontro che le aree Letta, Civati e LabDem del Partito Democratico hanno organizzato per promuovere la candidatura di Renato Soru

Leggi tutto