#Meteo in Sicilia. Fine settimana instabile e tipicamente invernale

La profonda depressione responsabile delle raffiche devastanti di grecale in Toscana non ha risparmiato nemmeno la Sicilia, per fortuna in modo marginale e ridotto visto che la nostra Regione non si trovava tra le isobare fitte e strette, causa dello scompenso pressorio e quindi dei relativi venti di tempesta. Tuttavia

Leggi tutto

#Meteo in Sicilia. Anticipo di primavera fino a mercoledì, poi torna il grande freddo

Come previsto, l’alta pressione delle Azzorre ha conquistato terreno verso l’Italia e la Sicilia e il clima ne ha subito usufruito in senso positivo in tutte le province. Ha smesso di piovere ovunque, principalmente in quelle aree dove le piogge erano diventate insistenti e problematiche. L’Etna invece ha dato spettacolo.

Leggi tutto

#Meteo in Sicilia. Fine settimana variabile e scampoli di primavera da lunedì

L’inverno sta mostrando il suo volto più duro in Sicilia, come non si vedeva da molti anni. Tutte le province siciliane hanno visto ingenti quantitativi di piogge, così come sfuriate di vento, fenomeni temporaleschi, grandinate, mareggiate, disagi e neve anche al livello del mare. Tanto che bisogna scomodare il 1999

Leggi tutto

#Meteo in Sicilia. Inizio settimana con il maltempo. Il 17 e il 18 le giornate più piovose

Seppur in presenza di un’apparente situazione anticiclonica, l’alta pressione in questione non è stata capace di garantire stabilità perché le nubi hanno ricoperto i cieli della Sicilia con sporadiche precipitazioni, più diffuse tra area ionica e catanese. Proprio l’alta pressione uscirà di scena in questo inizio settimana per lasciare il posto a

Leggi tutto

Meteo in Sicilia. San Valentino nuvoloso e localmente piovoso, domenica nubi irregolari

Passata la sfuriata gelida di inizio settimana che ha riportato la neve in Sicilia a distanza di quaranta giorni, il clima è tornato a mostrare un carattere invernale più consono per il periodo, nonostante le temperature siano rimaste relativamente fredde visto che la neve persiste su tutti i rilievi siciliani

Leggi tutto

#Sicilia. Il vulcano Etna si risveglia: criticità moderata in vetta

Pochi giorni di tranquillità e poi di nuovo la lava. Riprende per diversi giorni l’attività eruttiva del vulcano Etna con una colata nella zona sommitale. “Le reti di monitoraggio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia – Osservatorio Etneo -spiegano dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile- a partire dalle prime ore

Leggi tutto

Arrivano i “giorni della Merla”: venti sostenuti e un po’ di pioggia

In base alla legenda popolare, i giorni della Merla dovrebbero rappresentare quelli più freddi di tutto l’inverno, ma sappiamo benissimo che tutto ciò non ha alcun risvolto scientifico. Anzi, in molti inverni scorsi sono stati addirittura tra i più miti in Sicilia e non solo. La natura (e in questo

Leggi tutto

#Catania. Geologi siciliani a confronto sull’Etna su vulcanologia e pianificazione territoriale

“La pianificazione territoriale si avvale della sinergia tra tecnologia e geologia. Una simbiosi importante. I geologi costituiscono una risorsa, perché finalmente i Piani Regolatori e di settore abbiano il supporto aggiornato dei database, insieme ad una lettura dei rischi geologici svolta da chi ha le competenze per farlo”. A dichiararlo

Leggi tutto

Catania. Vendemmia, ultimi giorni di raccolta all’ombra dell’Etna

Tempo di vendemmia. Ancora pochi giorni di raccolta sull’Etna e poi, anche in Sicilia, la vendemmia 2014 sarà completata. Ottimisti i produttori siciliani. Un’annata davvero particolare, tra le più lunghe dell’ultimo decennio. Si è prodotto di meno, soprattutto nella Sicilia occidentale, ma la qualità delle uve è stata rilevante. “Una

Leggi tutto