#Cultura. La voce parallela del potere: la poesia del G37 ideato da Antonio Presti

In Svezia, Francia, Russia e persino negli Stati Uniti, l’eco delle poesie dedicate al valore della Conoscenza in questi giorni ha risuonato in ogni luogo per dare nuove pulsioni alla contemporaneità. Dai crateri di quell’Etna che ritorna in vita grazie ai profumi delle betulle, i poeti e gli intellettuali provenienti

Leggi tutto

#G37 Sicilia. Summit Mondiale della Poesia: il 26 maggio reading sull’Etna

Domani, venerdì 26 maggio doppio appuntamento con l’evento ideato da Antonio Presti, sostenuto dall’assessorato regionale ai Beni Culturali e dal Consorzio Valle della Halaesa Tusa-Fiumara D’Arte. Di mattina reading nel Bosco delle Betulle (Monti Sartorius), di pomeriggio a Castiglione di Sicilia, nella Basilica Madonna della Catena. «Quando si manifesta il

Leggi tutto

#Cultura. G37, il Summit della Poesia di Antonio Presti afferma il potere della conoscenza

“La potenza della conoscenza svela l’inganno del potere economico. Il futuro sostenibile, la democrazia, l’economia, si possono garantire soltanto attraverso un percorso di conoscenza”. È questo il pensiero che animerà il G37, il summit della poesia generato dalla politica della Bellezza del mecenate Antonio Presti. Un evento che punterà l’attenzione sul valore

Leggi tutto

#Vinitaly. Gli appuntamenti della terza giornata al Padiglione Sicilia

Tanti gli eventi previsti per la terza giornata di Palcoscenico Sicilia, lo spazio istituzionale allestito al Vinitaly dall’assessorato regionale Agricoltura e dall’IRVO, l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia. Dalla  presentazione di un volume sull’identità e la ricchezza del vigneto siciliano che raccoglie una preziosissima ricerca sui vitigni autoctoni e

Leggi tutto

#Sicilia. Agricoltura, Musumeci: “Il bando di sostegno alle aziende favorisce solo quelle grandi”

“Il Governo regionale disponga il temporaneo ritiro del bando per il sostegno con investimenti alle aziende agricole che, specie per la viticoltura dell’Etna, sembra stilato su misura per farvi partecipare solo le grandi aziende e non i piccoli e medi produttori”. A chiederlo è l’esponente dell’opposizione all’ARS Nello Musumeci, che ha

Leggi tutto

#Catania. Terremoto, oltre 50 scosse rilevate stamane dall’INGV

Oltre 50 scosse di terremoto rilevate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Catania nel territorio etneo, molti dei quali con magnitudo superiore a 3.0. La scossa più forte è stata quella delle 10.51, che ha registrato una magnitudo di 3.5. Lo sciame sismico è stato rilevato sul versante sud

Leggi tutto

#Catania. L’Etna si risveglia: è allerta “gialla”

Fumo, lava e piccole esplosioni da ieri mattina. L’Etna si risveglia e la Protezione Civile dispone l’allerta gialla, che indica una criticità di primo livello. Come si legge in una nota, sulla base “delle comunicazioni ricevute dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia-Osservatorio Etneo e dall’Università di Firenze-Dipartimento di Scienze della terra,

Leggi tutto

#Meteo. Confermato il maltempo: tra l’1 e il 3 maggio piogge e rovesci in agguato

Grazie a un’attenta analisi modellistica avevamo previsto che tra l’1 e il 3 maggio ci potesse essere un possibile guasto del tempo. Le ultime analisi inducono a pensare come questo potrà anche essere intenso localmente. Alcune zone della Sicilia e del Messinese potranno sperimentare forti piogge e locali accumuli degni di

Leggi tutto

#Meteo. Niente neve e temperature oltre i 20° fino a giovedì

L’inverno sta facendo il proprio decorso, nonostante le molteplici lamentele che ormai non si contano più da parte degli operatori sciistici, che di neve quest’anno ne hanno ne hanno vista per pochi giorni o per poche ore. Febbraio sta per regalare la dinamicità tanto attesa e tipica in un certo senso della

Leggi tutto

#Automobilismo. Vetture storiche e moderne supercar tra Pergusa e Nicolosi

Si è conclusa con un gran successo Dal Circuito Madonita alla Catania Etna, che ha visto “i campioni del passato e del presente – come ha sottolineato l’organizzatore Mario Gazzo – unirsi ai gentlemen drivers alla guida di prestigiose vetture che hanno fatto la storia delle quattro ruote, regalando agli spettatori emozioni uniche”.

Leggi tutto

#Automobilismo. Turismo e motori alle falde dell’Etna

É iniziato in grande stile il raduno Dal Circuito Madonita alla Catania Etna che in questi giorni ha visto gentlemen drivers, professionisti e collezionisti provenienti da tutta Italia. La manifestazione è partita venerdì con i test drive di Mercedes Comer Sud e di Mahindra con PL Auto all’Autodromo di Pergusa. La manifestazione è stata ideata

Leggi tutto

#Automobilismo. Un fine settimana all’insegna dei motori alle falde dell’Etna

È tutto pronto per l’evento Dal circuito madonita alla Catania-Etna. Il Concorso d’eleganza dinamico, con il patrocinio dell’Automobil Club di Catania, vuole rilanciare il turismo motoristico. Dal 18 al 20 settembre, tra l’autodromo di Pergusa e Nicolosi si svolgerà il raduno ideato da Scuderia Targa Florio e organizzato da Magam in collaborazione con il Comune di Nicolosi, l’Ente

Leggi tutto