#Messina. Ente Teatro, i sindacati denunciano: “Ancora palchi e biglietti omaggio”

E’ tutto lì, nero su bianco, licenze sintattico-grammaticali comprese. “Si comunica che nei palchi riservati all’amministrazione vengono ospitati di volta in volta una serie di persone, che non abbisognano dell’emissione del biglietto, trattandosi, nella maggior parte dei casi, di persone che stanno lavorando per il Teatro. In questi casi si

Leggi tutto

#Messina. Ente Teatro e doppia presidenza Puglisi, Accorinti: “Tutto a posto”

Un certificato camerale del 25 settembre 2014 che mette nero su bianco che il presidente dell’Ente Teatro di Messina è anche il presidente dell’associazione teatrale Nutrimenti Terrestri, un’interrogazione in Consiglio comunale redatta sulla base degli articoli di Sicilians e le richieste di chiarimenti dell’assessorato regionale competente non bastano all’amministrazione Accorinti

Leggi tutto

#Messina. Ente Teatro, duro j’accuse dei sindacati contro i vertici

Prima la doppia presidenza di Maurizio Puglisi, adesso un curriculum, quello del soprintendente Nino Saija, che non trova riscontri. Dopo le accuse del PD l’Ente Teatro di Messina è di nuovo nell’occhio del ciclone. I sindacati SLC Cgil, UILCOM Uil e FIALS vanno all’attacco e ribadiscono concetti già espressi da

Leggi tutto

“ConTatto” chiude il cartellone 2014 del DAF alla Sala Laudamo

Con la performance ConTatto di Sarah Lanza si chiude il 2014 di Laudamo in Città, il progetto della compagnia  Daf – Teatro dell’Esatta Fantasia realizzato in collaborazione con l’Ente Teatro di Messina, ideato e diretto da Angelo Campolo e Annibale Pavone, organizzato da Giuseppe Ministeri. Tante le attività e gli

Leggi tutto

“Laudamo in Città”: cronaca di un successo annunciato

Oltre 1.250 spettatori, 3 settimane di spettacolo, 13 recite, 30 ragazzi in scena. Sono i numeri di Istinto, il primo spettacolo presentato dalla Compagnia DAF nel cartellone Laudamo in Città. Un progetto chiavi in mano che prevede una programmazione di oltre 20 spettacoli (rispetto alla proposta originaria se ne sono

Leggi tutto

Ente Teatro, la Cisl: “Attivato sistema di nomine a tempo”

“Contratto è un accordo tra le parti e non può darsi che una sola parte si  accordi con se stessa”. La Fistel Cisl di Messina punta il dito contro il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Teatro di Messina. Senza rispettare la normale prassi sindacale, nei mesi scorsi il CdA ha deciso

Leggi tutto

Ente Teatro e diritti dei lavoratori, Sturniolo: “Io non mollo”

Il consigliere comunale Gino Sturniolo torna a parlare del regolamento che il CdA dell’Ente Teatro di Messina era sul punto di votare. A stopparlo in exstremis l’intervento tempestivo dello stesso Sturniolo e della collega Nina Lo Presti e l’autosospensione dei componenti il Consiglio di amministrazione Laura Pulejo e Totò D’Urso.

Leggi tutto

Ente Teatro Messina, Rinaldi chiede l’intervento della Stancheris

Inverosimile. Così nell’interrogazione presentata all’assessore allo Spettacolo Michela Stancheris il parlamentare ARS del PD Franco Rinaldi definisce  l’atteggiamento dalla maggior parte del CdA dell’Ente Teatro di Messina. Da tempo nell’occhio del ciclone non solo per l’ancora non chiarita posizione del presidente Maurizio Puglisi (che stando a un certificato della Camera

Leggi tutto

La doppia presidenza di Puglisi finisce in Consiglio comunale

Del curriculum del presidente dell’Ente Teatro di Messina Maurizio Puglisi non c’è traccia. Idem per l’eventuale relazione sull’attività svolta da quando si è insediato su nomina del sindaco Renato Accorinti. Ed è al primo cittadino che i consiglieri comunali Nina Lo Presti e Gino Sturniolo chiedono chiarimenti. Dopo la pubblicazione

Leggi tutto

Doppia presidenza, Puglisi: “Dimesso da NT 10 anni fa”

Sicuramente una dimenticanza. Perché l’amministrazione Accorinti, che ha pubblicato dei bandi molto dettagliati per selezionare il presidente e i consiglieri dell’Ente Teatro di Messina e dei pochissimi posti di sottogoverno che ha deciso di impegnare (nei quali si precludeva la partecipazione anche agli iscritti alla massoneria, associazione legalmente riconosciuta dallo

Leggi tutto