#Enna. Annullati d’ufficio i ricorsi vinti per la Tassa Rifiuti 2009 e 2010

I contribuenti che hanno ricevuto avvisi di pagamento della tassa rifiuti per gli anni 2009 e 2010 e che hanno già vinto ricorsi in Commissione Tributaria per la tassa rifiuti degli anni 2009 e 2010 relativa agli immobili indicati in detti avvisi, sono esentati dalla presentazione di istanza di annullamento degli

Leggi tutto

#Agira. Grande successo per la Sagra della Cassatella

Lo scorso fine settimana, dal 20 al 22 novembre, si è svolta ad Agira la settima edizione della Sagra della Cassatella. Positivo il bilancio della manifestazione a cui hanno partecipato numerosi visitatori.  Hanno fatto visita all’evento anche il neo assessore Regionale al Turismo Anthony Barbagallo e il deputato regionale ennese del Pd Mario

Leggi tutto

#Enna. Sequestrati i locali destinati all’Università romena

Stamattina, la Guardia di Finanza di Enna ha sequestrato – su disposizione del procuratore capo della Repubblica Calogero Ferrotti – i locali dell’Ospedale Umberto I destinati ai corsi in Medicina e Professioni Sanitarie erogati dall’università romena Dunarea De Jos di Galati. Dal 12 ottobre nei locali è iniziato il corso di lingua romena finalizzato a ottenere un

Leggi tutto

#Agira. Avviata la procedura per il riconoscimento DECO della cassatella

Il 20 e il 22 novembre si terrà ad Agira la settima edizione della sagra della Cassatella. “La tutela della storia, delle tradizioni, del patrimonio culturale comunale ed i sapori tradizionali legati alle produzioni del territorio sono un patrimonio di inestimabile valore da difendere e preservare” – afferma il sindaco Maria Greco. La cassatella di Agira è un

Leggi tutto

#Enna. Ritorna l’acqua, ma il sindaco ne vieta l’uso potabile

Dopo alcuni giorni di rubinetti a secco l’acqua è tornata a Enna, ma a causa dell’eccessiva torbidità il sindaco di Maurizio Dipietro ha emanato un’ordinanza ne vieta l’utilizzo per uso potabile e ne consente soltanto quello per uso igienico. Il primo cittadino in una nota spiega che il Comune ha ricevuto l’invito dall’ASP a emettere un’ordinanza di divieto

Leggi tutto

#Agira. Il Consiglio comunale approva la gestione diretta del servizio idrico

  Il Consiglio comunale di Agira ha approvato la delibera, proposta dell’amministrazione comunale presieduta dal sindaco Maria Greco,  per la gestione in forma associata, diretta univoca e unitaria del servizio idrico integrato attraverso la costituzione di un sub-ambito ottimale. Per ritornare alla gestione idrica dell’acqua pubblica il primo passaggio secondo la recente

Leggi tutto

#Barrafranca. Un bene confiscato diventa una casa di accoglienza per le donne

Era stato confiscato alla Mafia l’immobile nel comune di Barrafranca che grazie ai fondi del PON Sicurezza è stato valorizzato per essere utilizzato come Casa di accoglienza per donne vittime di violenza. Durante la Conferenza provinciale permanente a Enna il prefetto Fernando Guida ha illustrato la convenzione con i sindaci della provincia. Il centro è la prima

Leggi tutto

#Enna. Smantellata organizzazione criminale a Cerami, undici arresti

Dopo lunghe indagini la Polizia ha smantellato un’organizzazione criminale attiva nel territorio di Cerami, piccolo centro posto all’estremo nord della provincia di Enna. Con l’operazione Discovery 2 sono nove gli arrestati ritenuti responsabili, a vario titolo, di estorsione, rapina, furto aggravato, nonché detenzione e porto illegale in luogo pubblico di armi da sparo, tutti reati aggravati

Leggi tutto

#Piazza Armerina. Era stato ospite della Città del Sole, arrestato jihadista

Questa mattina la DIGOS della Questura di Enna ha arrestato un cittadino pakistano a Mantova. L’uomo era stato ospitato per un periodo al Centro di accoglienza Città del Sole di Piazza Armerina. “…cerca di interessarti al martirio…la jihad andrà avanti fino alla fine” così, attraverso Facebook, promuoveva la jihad con foto e

Leggi tutto

#Sicilia. Un treno storico letterario alla scoperta dei luoghi di Camilleri

Domenica 25 ottobre Il treno storico letterario partirà dalla stazione di Catania Centrale con destinazione Agrigento e Porto Empedocle, ovvero Montelusa e Vigata, le due località più conosciute dagli amanti dei romanzi di Andrea Camilleri. Sulle Centoporte, carrozze degli anni trenta così chiamate per la presenza sulle fiancate delle vetture di numerosi sportelli di

Leggi tutto

Convegno del Parlamento della Legalità Internazionale a Montecitorio

Lunedì 12 ottobre alle 10 e 30 diversi simpatizzanti, sostenitori e fondatori del Parlamento della Legalità Internazionale si troveranno nell’Aula dei Gruppi Parlamentari a Montecitorio per riflettere sul tema Legalità e Cittadinanza attiva per una cultura della vita e della solidarietà in Europa e nel Mondo. L’evento, organizzato in occasione dell’apertura dell’anno accademico

Leggi tutto