#Catania. Manomettono il contatore dell’Enel con un magnete, due arresti

Arrestati i due titolari di un deposito di generi alimentari ad Acireale e sequestrato un grosso magnete con il quale alteravano la lettura del contatore diminuendo così i consumi. Gli agenti del Commissariato di Acireale in collaborazione con personale dell’Enel hanno messo così fine al furto di energia elettrica che è

Leggi tutto

#Enna. Commerciante di Leonforte manomette il contatore, la Polizia lo scopre

Grazie a un potente magnete aveva manomesso il contatore e sottraeva l’energia elettrica all’ENEL, ma gli agenti del Commissariato di Leonforte, dopo una lunga attività investigativa, lo scoprono. E così, nella giornata di ieri, i poliziotti, insieme ai tecnici dell’Enel, hanno controllato un esercizio commerciale che si trovava chiuso per riposo settimanale. Il proprietario 55enne Giuseppe Lattuga, dopo avere tentato

Leggi tutto

#Agrigento. Rubano l’energia elettrica, denunciati madre e figlio

Ennesimo furto di energia elettrica in provincia di Agrigento. Questa volta a Palma di Montechiaro, dove gli agenti del Commissariato, in collaborazione con i tecnici dell’Enel, hanno denunciato una 54enne e il figlio 35enne, già condannato per associazione mafiosa. I due dovranno rispondere di furto aggravato. Lo scorso 11 giugno, durante un controllo presso la

Leggi tutto

#Palermo. Truffa all’Enel, arrestate le donne della banda

Mercoledì 6 maggio la Guardia di Finanza di Palermo ha arrestato il 32enne di Castelvetrano Nicolò Regina e Alessandro Ingarra di 29 anni, originario di Vigevano. I due erano a capo di un’organizzazione criminale, dedita alle truffe nel settore delle forniture di energia elettrica, che operava tra la Sicilia e la Lombardia. La banda faceva firmare a ignari imprenditori contratti di

Leggi tutto

#Palermo. Avevano escogitato un sistema per truffare l’Enel, due in manette

Facevano firmare a ignari imprenditori contratti di forniture elettrica con società fantasma, tramite un complesso sistema di volture però assicuravano ai clienti l’energia. Era l’Enel, in ultima istanza a essere truffata. La cifra totale si aggira intorno ai due milioni di euro. Nella mattinata odierna, la Guardia di Finanza di Palermo ha

Leggi tutto

#Messina. Mancati pagamenti, tra i debitori dell’AMAM c’è anche l’IACP

Crediti per 60 milioni e due contenziosi per 19. Mentre si è in attesa del via libera dall’AEEG, l’Autorità Garante per l’Energia elettrica e il Gas, degli aumenti. E tra i debitori più ostinati dell’AMAM c’è l’Istituto Autonomo Case Popolari. “Quello minimo previsto per legge -spiega Alessandro Anastasi, che presiede

Leggi tutto

#Catania. Due arresti operati dal Commissariato Centrale

Nei giorni scorsi, i poliziotti del Commissariato Centrale di Catania, hanno arrestato C.R. 32enne catanese. L’uomo deve scontare un anno e 5 mesi di reclusione per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, reato commesso nell’anno 2012. Ieri, invece, sempre gli agenti del Commissariato Centrale hanno rintracciato e arrestato un sorvegliato speciale in esecuzione del provvedimento di sospensione della misura alternativa

Leggi tutto

Enel sotto accusa, Flaei Cisl Sicilia denuncia: “Assunzioni bloccate e troppi straordinari”

Di assunzioni non se ne parla, ma quando ci sono emergenze ricorre allo straordinario, mettendo in discussione la sicurezza dei lavoratori. La denuncia è della Flaei Cisl Sicilia, che bacchetta Enel Distribuzione. Il segretario generale Leonardo La Piana sottolinea che “servono giovani tecnici e operai per garantire turni di reperibilità

Leggi tutto

#Messina. Il Piano di Riequilibrio e il diritto all’insolvenza

La discussione pubblica sul Piano di Riequilibrio è segnata dalla rivendicazione del giusto diritto dei creditori del Comune di Messina di essere pagati per il lavoro svolto o i servizi prestati. Nella comunicazione pubblica dell’Amministrazione Accorinti il Piano di Riequilibrio diventa l’unico strumento per saldare per intero il debito. In

Leggi tutto

#Ragusa. Confconsumatori: “Occhio al porta a porta per l’energia”

Anche a Ragusa è cresciuto il fenomeno di venditori porta a porta che con comportamenti molto scorretti, a volte si configurano truffe vere e proprie, cercano di vendere contratti per la fornitura di energia elettrica. Fanno leva soprattutto sugli anziani, proponendo tariffe agevolate e maxisconti, spesso non rispondenti a verità.

Leggi tutto