Cultura. Giornata FAMU 2017 a Messina: esposto Bambinello nero in cera del XIX secolo  

MESSINA. Anche nella città dello Stretto si è svolta l’edizione 2017 della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, promossa dal F@Mu, che quest’anno era dedicata al tema La cultura abbatte i muri, quindi all’importanza della condivisione, dell’accoglienza, della diversità come valore aggiunto. Fra il pubblico sempre numeroso del museo di Messina,

Leggi tutto

#Cultura. Secondo weekend de Le Vie dei Tesori a Messina

Centosettanta pezzi antichi di grande bellezza, con colori accesi e sfumature seducenti: brocche e vasi, soprattutto, che Cesare e Doris Zipelli hanno raccolto tra Italia e Spagna in tanti anni, e che sono il cuore del Museo delle Ceramiche nell’antiquarium dell’Università: è solo uno dei ventotto luoghi che anche questo

Leggi tutto

#Cultura. Palermo diventa un museo diffuso con Le Vie dei Tesori

110 luoghi aperti alle visite guidate, 110 tour urbani a tema, un itinerario contemporaneo che per la prima volta crea una rete tra le gallerie private e gli atelier della città. E ancora, mostre, spettacoli, incontri d’autore, concerti in luoghi inediti in collaborazione con Piano City, e un Festival Kids,

Leggi tutto

#Cultura. La Sicilia diventa un unico museo diffuso con Le Vie dei Tesori

Duecento tesori di interesse artistico, scientifico, storico, naturalistico, molti dei quali inediti, aprono alle visite guidate in Sicilia grazie al Festival Le Vie dei Tesori, che da Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, si allarga quest’anno ad altre quattro città siciliane. Nei weekend del 15-17 e del 22-24 settembre il

Leggi tutto

#Cultura. A Messina arrivano Le Vie dei Tesori

Oltre duecentomila visitatori l’anno scorso a Palermo, una ricaduta di ricchezza turistica sulla città di più di due milioni di euro in quindici giorni: Le Vie dei Tesori, il Festival che da undici anni si svolge nel capoluogo della Sicilia, insignito della medaglia di rappresentanza del presidente della Repubblica, si

Leggi tutto

#Cultura. All’Horcynus Festival 2017, Mare di Cinema Arabo

Appuntamento al Parco Horcynus Orca di Capo Peloro, a partire dalle 21.00 di sabato 19 agosto, per la seconda giornata della sezione messinese della XV edizione dell’Horcynus Festival. Nel programma della serata, Mare di Cinema Arabo, a cura del giornalista iracheno Erfan Rashid, una seconda selezione di cortometraggi dal Festival

Leggi tutto

#Cultura. Horcynus Festival 2017, arti performative a confronto con le periferie

Dal 16 agosto, con la prima serata a Scilla, e fino a dicembre, tra le due sponde dello Stretto, torna l’Horcynus Festival, a cura della Fondazione Horcynus Orca. Nel prologo di questa XV edizione, che si è svolto lo scorso 25 luglio, protagonista l’Orchestra del Teatro Cilea di Reggio Calabria

Leggi tutto

#Cultura. Patti, l’ottava edizione della Notte per la Cultura

Anche quest’anno la Notte per la Cultura, giunta alla sua ottava edizione, sarà protagonista dell’estate dei pattesi e dei sempre più numerosi turisti che il giorno 5 agosto affolleranno le vie del Centro Storico di Patti alla ricerca di cultura, arte, musica e sempre nuove suggestioni. La manifestazione promossa e

Leggi tutto

#Cultura. Savoca, 2° Week-end della Cultura

Sabato 29 e domenica 30 Luglio torna il Week-end della Cultura targato Proposta Turistica 3.0 alla scoperta del territorio della Provincia di Messina. In questa occasione saranno due le giornate dedicate alla storia, all’arte ed all’architettura, concentrate sul ricco patrimonio dei Borghi di Savoca e Casalvecchio Siculo. L’evento avrà inizio

Leggi tutto

#Cultura. Naso, il 21 e il 22 luglio il Naso Art Fest

L’evento Naso Art Fest, ideato e promosso dall’Amministrazione del Comune di Naso, ha l’intento di far riscoprire uno dei centri più importanti dei Nebrodi per storia, cultura e tradizione. Il centro storico è protagonista, il cuore della città Naso, adibito a vero e proprio palcoscenico naturale. Piazze e vicoli animati

Leggi tutto

#Cultura. Il Cortile-Teatro Festival a Palazzo Capalaj-d’Alcontres a Messina

Festival teatrale a Palazzo Calapaj-d’Alcontres a Messina. La manifestazione, organizzata dall’associazione Il castello di Sancio Panza, prevede quattro spettacoli che andranno in scena il lunedì dal 10 al 31 luglio alle 21. Il Cortile-Teatro Festival riparte da artisti di fama nazionale e internazionale e residenti in Sicilia come Tino Caspanello, Gaspare Balsamo,

Leggi tutto