Arte. Accordo con la ENS Onlus e il Museo di Messina è fruibile anche per i sordi

MESSINA. Nell’ambito delle iniziative perseguite dal MuMe diretto da Caterina Di Giacomo, per agevolare l’accesso e la fruizione delle sale allestite ai portatori di handicap intellettivi, visivi, audiovisivi e motori si inserisce la collaborazione avviata con la sezione provinciale di Messina dell’Ente nazionale per la Protezione e l’assistenza dei Sordi.

Leggi tutto

Cultura. Torna il ciclo di concerti “Natale a Palermo, un itinerario culturale tra arte, architettura e musica”

PALERMO. Ritorna puntuale come ogni anno il ciclo di concerti gratuiti di Natale a Palermo, un itinerario culturale tra arte, architettura e musica, ospitati in chiese, oratori e luoghi storici del capoluogo siciliano, a volte anche poco conosciuti o magari aperti per l’occasione. La rassegna, giunta alla sua nona edizione,

Leggi tutto

Attualità. Presentazione del calendario di Spinnato per Palermo Capitale della Cultura

PALERMO. Celebrare le delizie della cucina palermitana senza utilizzare foto legate alla gastronomia, ma attraverso immagini che ritraggono Palermo sotto un punto di vista particolare, per omaggiare Palermo Capitale della Cultura. E’ l’idea di Pennellate fotografiche, il nuovo calendario di Spinnato dal 1860, la storica realtà palermitana che quest’anno celebra

Leggi tutto

Cultura. Presentazione del libro fotografico “L’immagine è l’unico ricordo che ho” di Nerina Toci

MESSINA. Oggi pomeriggio alle 16.30, nella Sala Lettura della Biblioteca Comunale Tommaso Cannizzaro, sarà presentato L’immagine è l’unico ricordo che ho, libro fotografico di Nerina Toci. Edito da Navarra Editore, con prefazione di Letizia Battaglia, il volume raccoglie ventinove immagini della giovane artista per evocare suggestioni interiori, ambientate in luoghi

Leggi tutto

Cultura. Una serata di musica, teatro e poesia per ricordare Felice Bisazza

MESSINA. Questa sera alle 20 nell’Auditorium del Palacultura si terrà un evento di musica, teatro e poesia per commemorare la figura di Felice Bisazza. La complessa e multiforme personalità dell’intellettuale messinese, non solo poeta lirico ma anche critico letterario, librettista e compositore di ballate, sarà presentata al pubblico in una

Leggi tutto

Arte. Movimento Verticalismo al Museo Regionale Interdisciplinare di Enna

ENNA. Al Museo Regionale Interdisciplinare di Enna, da oggi 3 dicembre al 7 gennaio 2018 ha inizio il terzo incontro del Movimento artistico Verticalismo (la Via del Possibile) Gran Tour dei Musei. A continuare la celebrazione dei 45 anni di attività internazionale della corrente sono presenti gli artisti Rosario Calì,

Leggi tutto

Cultura. La Soprintendenza del Mare in Kenya per una missione archeologica

SICILIA. Missione archeologica congiunta della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana e dei Musei Nazionali del Kenya a Malindi-Ngomeini Bay nella Baia di Ngomeini. La missione è stata sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di Nairobi / Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale nell’ambito di un progetto già avviato

Leggi tutto

Teatro. Successo di “Attàccàti alla poltrona” al Trifiletti di Milazzo

MESSINA. Grande partecipazione di pubblico ieri sera al Teatro Trifiletti di Milazzo per lo spettacolo Attàccàti alla poltrona che ha visto l’intera comunità di spettatori e artisti uniti per un obiettivo comune: restituire dignità al teatro iniziando dal restauro delle poltroncine. In scena 12 compagnie milazzesi  (Compagnia Teatrale Milazzo 2010, Compagnia Musical

Leggi tutto

Cultura. Borghi più belli d’Italia, passeggiata alla scoperta di Castroreale

Una nuova passeggiata alla scoperta di uno dei borghi più belli d’Italia: Castroreale. L’appuntamento è per sabato 11 novembre, dove l’evento vivrà una nuova giornata con turni di visita alle 11.30 e alle 15.30 e raduno a Piazza delle Aquile, per la quale sarà prevista oltre all’ormai consolidato percorso culturale

Leggi tutto

Cultura. A Palermo la conferenza stampa di presentazione di “I-design”

Torna a Palermo I-design, manifestazione giunta alla sua sesta edizione, curata da Daniela Brignone e dedicata alla valorizzazione della cultura del disegno industriale internazionale, nonché delle aziende e dei designer che stanno facendo grande l’Italia in questo settore. La più famosa e longeva manifestazione del Sud Italia dedicata al design si terrà, come

Leggi tutto