Teatro. Al Biondo di Palermo in scena “Aspettando Godot” di Samuel Beckett

PALERMO. Il capolavoro di Samuel Beckett Aspettando Godot andrà in scena fino al 15 aprile al teatro Biondo di Palermo. Lo spettacolo, diretto da Maurizio Scaparro, vanta un cast d’eccezione composto da Antonio Salines nel ruolo di Estragone, Luciano Virgilio nei panni di Vladimiro, Edoardo Siravo nel ruolo di Pozzo, Fabrizio

Leggi tutto

Spettacoli. Torna a Ustica il “Musica Manent Festival”

  PALERMO. Dopo lo straordinario successo del 2017, torna a Ustica il Musica Manent Festival, giunto alla seconda edizione. Una serie di cinque concerti  di musicisti internazionali che dal 19 al 26 luglio arricchiranno il cartellone di eventi per il quarto anno di Ustica Villaggio Letterario. La kermesse vanta la partecipazione di

Leggi tutto

Cultura. Il capoluogo siciliano protagonista della “Settimana delle Culture 2018”

  PALERMO. Dal 12 al 20 maggio prossimi nel capoluogo siciliano si accenderanno i riflettori sulla Settimana delle Culture, giunta alla sua settima edizione. L’iniziativa, promossa dal Comune e dalla Regione Siciliana, quest’anno arricchirà la collana di eventi programmati per celebrare Palermo come Capitale Italiana della Cultura 2018 e farà

Leggi tutto

Attualità. La “Festa dei Fiori” di Acireale, tutto pronto per la III Edizione

CATANIA. Giovedì 5 aprile alle 11 al Palazzo di Città di Acireale sarà presentata la nuova e terza edizione della Festa dei Fiori, la manifestazione organizzata dalla Fondazione del Carnevale che vedrà protagonisti i carri allegorici infiorati dal 27 al 29 aprile. Patrocinato dalla Regione Siciliana, organizzato in sinergia con il Comune acese e il suo assessorato al Turismo e alle

Leggi tutto

Cultura. Noto, gli studenti protagonisti della X edizione del Volalibro

SIRACUSA. L’arte magica di Albis ha incantato gli alunni che ieri sera hanno affollato il Teatro Tina Di Lorenzo di Noto per la cerimonia finale della X edizione di Volalibro. E sono stati proprio loro, i piccoli studenti, i veri protagonisti della serata, condotta dal giornalista Alessandro Baglieri alla presenza dei rappresentanti delle forze dell’ordine, in prima linea nei

Leggi tutto

Libri. Pubblicato “G7 2017 Taormina Capitale del Mondo”, il nuovo volume di Saro Laganà

MESSINA. G7 2017 Taormina Capitale del Mondo è il titolo del nuovo libro del giornalista Saro Laganà. Il prestigioso volume, pubblicato in italiano e in inglese racconta, attraverso numerose documentazioni e oltre 300 immagini, il grande evento che nel 2017 ha visto Taormina al centro della politica internazionale, grazie alle presenze

Leggi tutto

Cultura. Noto, al via la decima edizione di Volalibro

SIRACUSA. Saranno il cantastorie Mario Incudine e lo scrittore e giornalista Pietrangelo Buttafuoco a inaugurare domani la X edizione di Volalibro, il Festival della cultura per i ragazzi in programma a Noto fino a domenica prossima. Dalle serenate a Whatsapp, come cambia il modo di comunicare l’amore è il titolo dell’incontro che alle 9

Leggi tutto

Cultura. Fino all’11 marzo la terza edizione di “Una mimosa per te” al Palazzo dei Leoni

MESSINA. Da oggi fino a domenica 11 marzo si terrà a Palazzo dei Leoni la terza edizione di Una mimosa per te: mostre, arte, solidarietà e riconoscimenti a personalità femminili del territorio. La manifestazione patrocinata dalla Città Metropolitana di Messina nasce per porre in primo piano l’universo donna a Messina in

Leggi tutto

Cultura. A Palermo la presentazione del libro “Recupero edilizio e riqualificazione energetica degli edifici”

PALERMO. Sarà presentato mercoledì 14 marzo alle 17,.30 al Punto Flaccovio di via Garcia Lorca il libro Recupero edilizio e riqualificazione energetica degli edifici di Fulvio Lanzarone, Tiziana Firrone e Maria Crocetta Cuffaro, edito da Dario Flaccovio editore. A moderare l’incontro con gli autori ci sarà Antonella Mamì, docente di Tecnologie del recupero edilizio, il relatore sarà Maria Luisa Germanà, docente

Leggi tutto

Cultura. Fondazione Sicilia scommette sui giovani per iniziative su arte, istruzione, ricerca scientifica e sviluppo sostenibile

PALERMO. La Fondazione Sicilia mette a disposizione un fondo di 175.000 euro destinati a progetti sulla fruizione dei beni culturali, l’arte, l’istruzione, la ricerca scientifica e lo sviluppo sostenibile. Il bando punta soprattutto sui giovani per favorire la conoscenza dei beni culturali, la loro conservazione o restauro, rendere  le strutture

Leggi tutto

Arte. Il 13 gennaio apertura serale della Badia Nuova a Palermo

PALERMO. Dopo una lunga pausa tornano le aperture serali della Badia Nuova. Ammireremo la seicentesca chiesa della Madonna di Monte Oliveto, a pochi passi dalla Cattedrale, gli stucchi del grande Giacomo Serpotta e del fratello Giuseppe, le opere di Pietro Novelli, Gioacchino Martorana e Giuseppe Patania. Eccezionalmente aperta al pubblico, la piccola

Leggi tutto

Arte. Palermo, oltre 19.000 visitatori per la mostra su Andy Warhol

PALERMO. Chiusura col botto per la grande mostra Andy Warhol. L’Arte di essere famosi che a Palazzo Sant’Elia ha collezionato un successo oltre ogni aspettativa con 19.356 visitatori. Giovedì, nell’ultimo giorno di apertura dell’esposizione che ha raccolto 166 differenti soggetti tra opere uniche, multipli e oggetti d’arte della Rosini Gutman

Leggi tutto