#Messina. Governo assente, sit-in della Polizia Municipale

Gli agenti della polizia municipale e provinciale tornano in piazza con Cgil Cisl e Uil per manifestare contro l’indifferenza di governo e politica rispetto allo stato di abbandono in cui sono lasciati i corpi di polizia locale. “Più compiti e meno salario -denunciano- a fronte di un organico sempre più

Leggi tutto

#Messina. Beffa per i lavoratori di MessinAmbiente: l’amministrazione li lascia senza stipendio

Nessun pagamento per i dipendenti di MessinAmbiente, ancora una volta per colpa di un errore di trasmissione telematica. A farne le spese i lavoratori, che attendono il pagamento dello stipendio del mese di marzo. “La dirigenza  ha sottovalutato la delicatezza e l’importanza dell’armonizzazione  del sistema contabile del Comune di Messina,

Leggi tutto

#Messina. Vertenza Arsenale, i sindacati: “Lotteremo per impedire l’ennesimo scippo alla città”

In occasione della visita del direttore generale dell’Arsenale Giancarlo Anselmino, il sindacato ha fatto presente le criticità legate alla volontà di dismettere l’area militare, ottenendo dallo stesso garanzie perché il pericolo sia scongiurato. “La vertenza che interessa l’Arsenale Militare di Messina non può passare in secondo piano -commentano i sindacati. Al

Leggi tutto

#Messina. Poste Italiane allo sbando, sit-in davanti alla sede di Pistunina

Si alzano i toni della protesta dei lavoratori postali addetti al servizio di recapito della corrispondenza. Dopo le denunce del Slp Cisl Poste e i numerosi disagi di utenti e lavoratori per la nuova riorganizzazione del settore partita lo scorso 22 febbraio, il sindacato ha deciso di organizzare un sit-in

Leggi tutto

#Messina. I metalmeccanici di CGIL, CISL e UIL si preparano allo sciopero generale

Continuano le assemblee organizzate da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil in vista dello sciopero nazionale in programma domani, mercoledì 20 aprile, a sostegno della vertenza sul rinnovo del contratto di lavoro. I lavoratori metalmeccanici si asterranno dal lavoro per quattro ore. Le assemblee nelle aziende stanno ottenendo una

Leggi tutto

#Messina. Amministrazione “dal basso”: mense scolastiche a rischio per l’ennesima volta

Mense a rischio nelle scuole cittadine. “Come temevamo, le notizie che arrivano da Palazzo Zanca vanno nella direzione di una nuova sospensione del servizio di refezione scolastica a Messina dal prossimo 15 aprile con nuove pesanti conseguenze sul piano occupazionale e con altri disagi che famiglie e personale scolastico saranno

Leggi tutto

#Messina. Appuntamento davanti al teatro Vittorio Emanuele per protestare contro la legge Fornero

Oggi giornata di mobilitazione della vertenza che Cgil, Cisl e Uil hanno aperto con il Governo Renzi per cambiare la Legge Fornero. A Messina è prevista una manifestazione con inizio dalle 9.30 nella piazza antistante il teatro Vittorio Emanuele con il concentramento di lavoratori, pensionati e cittadini, il comizio dei segretari

Leggi tutto

#Messina. Una città in declino, duro j’accuse dei sindacati

Una città senza più risorse, allo sbando politicamente e socialmente. La radiografia di Cgil, Cisl e Uil in un documento presentato agli esecutivi unitari. Al termine della riunione è stato deciso di avviare iniziative e proteste e di organizzare una manifestazione generale dei lavoratori ad aprile. “Messina è ormai una città in

Leggi tutto

#Sicilia. La Cisl boccia la Finanziaria: “Non programma sviluppo né prevede iniziative contro la crisi”

“Con questa Finanziaria si mettono toppe. E si sceglie di non scegliere”. Così la Cisl Sicilia per voce del segretario Mimmo Milazzo, sul documento finanziario in discussione all’ARS. In una nota il sindacato punta il dito contro la “politica dell’imbroglio” svelata dalla Legge di Stabilità alle battute finali a Sala

Leggi tutto

#Sicilia. Salva la Finanziaria, ma l’ARS taglia oltre 127 milioni alla Sanità

Alla fine un modo per accordarsi lo si trova sempre. E così, nonostante le apparenti divergenze, la Finanziaria regionale è salva grazie a un accordo tra maggioranza e una parte dell’opposizione (ma non i 5 Stelle). E che tutto passi da un corposo taglio alla sanità non sembra turbare più

Leggi tutto