Trivellazioni in Sicilia, dibattito animato all’ARS. I Cinque Stelle abbandonano l’aula

Il dibattito sulle trivellazioni in Sicilia e sulla posizione della Giunta Crocetta ha animato l’Aula dell’Assemblea regionale, fino alla clamorosa protesta dei Cinque Stelle. “Questo non è un dibattito d’aula, è una pantomima: sono state approvate due mozioni per dire no alle trivelle, ma il Governo le ignora e ha già

Leggi tutto

Verso la mozione di sfiducia a Crocetta, slitta la presentazione della Giunta

Giornata di riflessioni e commenti dopo la designazione dei 12 assessori della nuova Giunta di Rosario Crocetta.  La quiete dopo la tempesta, ma neanche troppa quiete. Ci pensa Articolo 4 ad animare l’atmosfera, come pure il fronte delle opposizioni, che affila le armi per il voto sulla mozione di sfiducia al

Leggi tutto

Accorinti all’ARS: “Qui c’è puzza di mafia e continua a esserci”

“In questo palazzo c’era puzza di mafia e continua a esserci”. La frase è di alcuni giorni fa ma la notizia è trapelata solo oggi con un lancio dell’Ansa. A pronunciarla il sindaco più naif d’Italia, il primo cittadino di Messina Renato Accorinti, nel corso dell’assemblea straordinaria di ANCI Sicilia

Leggi tutto

Migranti, inserimento sociale e lavoro all’Horcynus Festival

Presentata nel corso della seconda giornata dell’Horcynus Festival un’iniziativa sperimentale per nuove politiche di accoglienza ai migranti che trova il favore di massima del ministero dell’Interno e registra il pieno impegno della Prefettura di Messina e della Fondazione di Comunità di Messina e l’adesione dell’ANCI e dei Comuni di Rodì

Leggi tutto

Presentate in Comune le linee strategiche per i servizi sociali

Un laboratorio di sussidiarietà. Così l’assessore alle Politiche sociali Nino Mantineo definisce la linea strategica per il prossimo triennio, presentando il Piano di Zona 2013-2015 insieme alla presidente della Consulta delle organizzazioni sociali Maria Lucia Serio, ad Adriana Ferruccio e Antonio Giardina per l’ASP 5 Messina, a Filippo Alessi del

Leggi tutto

Il dissesto si allontana: 4 mesi per il Piano di Riequilibrio

Centoventigiorni per la presentazione del Piano di Riequilibrio dei Comuni in stato di predissesto, possibilità di chiedere nuovi mutui e altro ancora.  L’ombra del dissesto si allontana e a Montecitorio passano le richieste del vicesindaco di Messina Guido Signorino. Durante l’esame della legge di conversione del DL 16 del 2014  la V e la

Leggi tutto

Piano di Rientro: primi contatti tra Signorino e Corte dei Conti

Informali, ma ci sono stati. Sono i contatti del vicesindaco Guido Signorino con la Corte dei Conti rispetto alla possibilità di utilizzare il Piano di Rientro presentato dall’ex commissario straordinario Luigi Croce (e sonoramente bocciato dalla magistratura contabile) per ottenere altro tempo per dimostare come uscire dalla secche del pre-dissesto.

Leggi tutto

Incontro sulle agevolazioni per le PMI nella Zona Franca Urbana

Su iniziativa del vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Guido Signorino, l’Amministrazione comunale ha organizzato d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico e l’ANCI un evento informativo che si terrà lunedì 10 marzo alle 17 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca. Argomento dell’incontro le agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive

Leggi tutto

Dal Comune documento sull’accoglienza ai profughi minorenni

L’individuazione di locali e delle famiglie già selezionate per l’accoglienza dei migranti minori e l’invio al ministero dell’Interno, all’ANCI, alla Prefettura e alla Questura di Messina del documento redatto a seguito della precedente riunione di martedì 3. E’ quanto deciso durante l’odierno tavolo tecnico convocato dagli assessori alle Politiche sociali

Leggi tutto