#Spettacolo. MAREvigliosa Brolo, inaugurazione con Roberto Giacobbo di Voyager

Il programma, curato dal direttore artistico Alfredo Lo Faro, prevede la presenza di grandi nomi della cultura, della scienza e dello spettacolo e potrebbe arricchirsi ulteriormente: si comincia sabato 29 con Giacobbo e le coreografie della Casa del Musical diretta da Marco Savatteri; domenica 30, raduno di varie bande musicali con special guest Pietro Adragna, considerato tra i musicisti più apprezzati al mondo e pluricampione internazionale di fisarmonica che si esibirà sullo scoglio di Brolo, un appuntamento senza precedenti e dallo scenario spettacolare, in mezzo al mare, ripreso con un drone anticipato da un aperitivo musicale in barca; martedì 1° agosto, l'Orchestra Jazz Siciliana con ospite Ernesto Marciante; mercoledì 2, sempre l'Orchestra Jazz Siciliana con il noto armonicista Giuseppe Milici e i cantanti Riccardo Pirrone e Lucy Garsia; giovedì 3, l'Orchestra accompagnerà Alessandra Salerno; venerdì 4, Sicily All Star Orchestra con musicisti del calibro di Francesco Buzzurro, Giuseppe Milici, il violinista Francesco Nicolosi, Silvio Barbara, Totò Pizzurro, Nicola Giammarinaro e ancora la voce di Garsia e Salerno; sempre il 4 è confermato l'attore e doppiatore pluripremiato Giancarlo Giannini, guest star già annunciata; infine domenica 6, una serata condotta da Salvo La Rosa con lo scienziato Goffredo Arena, il soprano Desirè Rancatore, la voce di Anita Vitale, il gruppo musicale Divas e il grande astronauta Luca Parmitano, orgoglio italiano nel mondo.
Stamane la conferenza stampa a palazzo Zanca, alla quale hanno partecipato il sindaco Irene Ricciardello; il deputato regionale Nino Germanà, la presidente dell'associazione Noi Emanuela Ricciardi Rizzo; il consigliere comunale e architetto Salvatore Gentile, che sta curando in particolar modo le iniziative legate ai beni culturali e all'archeologia; Fabio Longo, staff direzione generale RAI, pronto a dare ampia visibilità mediatica all'iniziativa. “Da politico mi sono trasformato in questa occasione in organizzatore di eventi – ha dichiarato Germanà – e capisco le difficoltà e i sacrifici di chi fa questo mestiere, per diffondere cultura e promuovere la nostra Terra nel migliore di modi. Stiamo cercando con MAREvigliosa di dare un'impronta forte, incisiva al territorio brolese, cui sono particolamente legato; offrire all'utenza locale e turistica un intrattenimento di alto profilo, rivolto ad un pubblico eterogeneo, che sia momento di svago e spettacolo e al tempo stesso riflessione culturale, confronto sulle bellezze siciliane e riscoperta del nostro patrimonio, unicum al mondo”. Tra gli ospiti dei salotti culturali che anticiperanno le serate, con inizio alle 21.30, anche Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore per i Beni culturali e paesaggistici.
MAREvigliosa Brolo è patrocinata da: Regione Siciliana, Assessorato regionale Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, Assessorato regionale Turismo e Spettacolo, Museo Salinas, Museo Pietro Griffo di Agrigento; Unione dei Comuni Terra dei Lancia, Commerciale Gicap Spa, QuiConviene.it. Tutti gli appuntamenti sono aperti e gratuiti per il pubblico.