#Siracusa. Piedibus, andare a scuola tutti insieme a piedi

Palazzo Vermexio, sede del Comune di Siracusa
Palazzo Vermexio, sede del Comune di Siracusa

Un autobus umano che non ha bisogno di benzina ma solo di gambe allenate e di voglia di stare insieme. Arriva anche a Siracusa il progetto Piedibus.

L'iniziativà sarà presentata mercoledì, 22 aprile, alle 10 presso l'Istituto Lombardo Radice di via Archia.

Piedibus, promosso dall'assessorato alla Pubblica Istruzione e alle Politiche Educative, con la collaborazione della di Siracusa e del Difensore dei Diritti dell'Infanzia. 

Il progetto è il risultato del lavoro realizzato dalla cabina di regia di Siracusa Città Educativa.

L'iniziativa di alla mobilità lenta e sostenibile e di educazione all'autonomia negli spazi urbani, vuole essere un primo esperimento da portare anche in altre scuole della città.  “Il Piedibus è il modo più sano, sicuro, divertente ed ecologico per andare e tornare da scuola – spiegano dal Comune – è un autobus umano, formato da un gruppo di bambini passeggeri e da adulti autisti e controllori“.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *