#Siracusa. A Noto nascerà la Bibliotechina

20 libri e materiale informativo per i bambini in età prescolare anche la Biblioteca comunale Principe di Villadorata di Noto, provincia di Siracusa, avrà la sua bibliotechina.

Il progetto fa parte del più ampio programma In vitro per piccoli grandi lettori ideato e promosso dal Ministero dei Beni ed attività culturali e del Turismo, con il CEPELL, Centro per il libro e la lettura, attuato in collaborazione con UPI, Unione delle Provincie d'Italia, e ANCI, Associazione Nazionale Comuni d'Italia, AIB, Associazione Italiana Biblioteche e Nati per leggere.

L'iniziativa dalla firma del protocollo d'intesa, il 18 luglio 2012, ha visto tanti momenti, tra gli altri, La festa dei libruzzi e i corsi di .

“Tutto il nostro personale – spiega Carmen Tiralongo, responsabile della Biblioteca Comunale di Noto – ha sempre partecipato alle iniziative promosse nei vari ambiti d'intervento. Attento alle richieste del territorio che sta rispondendo con una sempre più numerosa presenza nelle nostre sale per usufruire delle tante ricchezze culturali qui custodite”.

La nascita della bibliotechina, che sarà sistemata nella sala lettura, sarà festeggiata il 25 febbraio. L'Amministrazione comunale si prepara alla festa per la bibliotechina con un investimento su attrezzature ed arredi per bambini destinati alla sala di lettura.

“La Biblioteca diventa, sempre di più, centro di cultura soprattutto per i più piccoli – dice l'assessore alla Cultura, Cettina Raudino. L'azione amministrativa trova terreno fertile in tutto il gruppo di lavoro della nostra Biblioteca e sono molto orgogliosa di ciascuno e del costante impegno a migliorare le proprie competenze”.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *