#Siracusa. La Guardia di Finanza sequestra 456 mila prodotti cinesi contraffatti
La Guardia di Finanza, nella giornata di ieri, giovedì 1 ottobre, ha effettuato una serie di interventi nei confronti di sei esercizi commerciali gestiti da cittadini cinesi in tutta la provincia (Siracusa, Augusta, Floridia, Lentini, Rosolini e Portopalo di Capopassero). In totale sono stati sequestrati circa 456 mila 943 prodotti, denunciate 2 persone per detenzione di prodotti contraffatti e individuati 11 lavoratori in nero o irregolari.
Sono state rilevate irregolarità connesse con la detenzione, per la rivendita, di vari prodotti, tra i quali cosmetici, giocattoli, bigiotteria, ferramenta e utensileria varia, materiali elettronici, prodotti informatici, accessori per auto, privi del marchio di conformità CE, spesso dissimulato dal logo China Export, nonché prodotti per l'igiene e la cura della persona, capi di abbigliamento e altrettanti accessori (orologi, scarpe, borse, cinture) con i marchi di note griffe del lusso contraffatti.
Inoltre, è stato individuato un lavoratore irregolare, mentre due persone sono state denunciate per detenzione di merce contraffatta.
I titolari dei negozi in cui sono state rilevate le citate irregolarità, sono stati segnalati anche alla Camera di Commercio di Siracusa per violazioni del codice del consumo, per le quali sono previste sanzioni fino a 25 mila euro, nonchè per la successiva confisca e distruzione dei prodotti sequestrati.