#Siracusa. Io Mangio Giusto, Action aid e Comune insieme per il cibo sano a scuola

valeria troia
L'assessore alle Politiche educative, Valeria Troia

L'assessore del Comune di Siracusa Valeria Troia e Marco De Ponte, segretario generale di ActionAid Italia, hanno firmato un protocollo d'intesa. L'iniziativa Io Mangio Giusto ha come obiettivo di portare sui banchi di scuola i principi di una dieta sana, sostenibile e accessibile a tutti.

“Per noi è fondamentale avere al nostro fianco realtà come il Comune di Siracusa, che ha scelto di scendere in campo con noi nella lotta alla fame e allo spreco di cibo – ha commentato De Ponte. Il vero cambiamento può partire solo dai bambini che frequentano le mense“.

Le iniziative di Io Mangio Giusto vanno dalla promozione dei percorsi didattici nelle scuole del territorio, al confronto tra il personale di ActionAid e l'Assessorato all'istruzione attraverso la definizione di modelli di gestione in grado di promuove e rafforzare sistemi locali di cibo.

“Da settembre 2014 abbiamo avviato un nuovo processo, teso a strutturare il servizio di refezione scolastica, partendo da una più corretta e trasparente informazione e da un adeguato monitoraggio attraverso l'istituzione delle Commissioni mensa – afferma Valeria Troia. L'intero processo è stato pensato e condotto considerando il pasto non soltanto come la modalità con cui i nostri bambini vengono nutriti ma, soprattutto, attribuendo allo stesso un valore educativo importante.

Da qui – prosegue l'assessore Troia – l'organizzazione di momenti di formazione dedicate alle Commissioni mensa, composte da insegnanti e , e l'organizzazione di numerosi incontri con tutti gli attori che ruotano attorno al sistema refezione scolastica, volti a migliorare il servizio e a co-progettare i menù sulla base degli indici di gradimento rilevati. Nella volontà di perseguire questa direzione e di rivolgerci soprattutto agli utenti finali, nasce il Protocollo d'intesa stipulato con ActionAid per promuovere didattici destinati ai bambini con l'obiettivo di costruire insieme una mensa sempre più giusta e attenta ai corretti stili alimentari da seguire.

Siamo finalmente – conclude l'assessore Troia – alla fase di pubblicazione del nuovo bando per il servizio di refezione scolastica, attraverso il quale cercheremo, anche grazie alla collaborazione avviata con Actionaid, di promuovere all'interno delle mense i prodotti a chilometro zero, quelli biologici e la filiera corta, coinvolgendo i coltivatori locali nei sistemi di approvvigionamento delle derrate alimentari”.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *