#Sicilia. Zona Franca Legalità tra Caltanissetta, Enna e Agrigento

La Giunta regionale ha deliberato lo stanziamento di 50 milioni di euro per la realizzazione della Zona Franca per la Legalità della provincia di Caltanissetta e di alcuni Comuni dei comprensori di Agrigento ed Enna, oltre al mantenimento di 30 milioni di euro a favore del settore di intervento Misure di accesso al credito – Credito d'imposta. “E' l'obiettivo di un percorso che abbiamo condotto con il presidente della regione Sicilia Rosario Crocetta con convinzione e determinazione -afferma Mariella Lo Bello, assessore regionale alle Attività Produttive. Vogliamo cambiare il sistema e dare strumenti alle imprese perché la lotta all'illegalità diffusa si traduca in opportunità di lavoro e sostegno alle attività. La Zona Franca per la Legalità permetterà l'appetibilità dei territori che diverranno meta di investimenti. Un circolo virtuoso che consentirà il rilancio dell'economia e l'utilizzo di sgravi fiscali. Un incentivo per tutte quelle imprese sane che si atterranno alle regole di legge e opereranno nella trasparenza e legalità, opponendosi alle vessazioni della criminalità organizzata. E' fondamentale che questo avvenga nell'Isola -aggiunge l'assessore Lo Bello- perché dimostra come questa Sicilia cambi verso, creda nelle proprie potenzialità, utilizzi bene gli strumenti che le sono forniti e si avvii verso un processo di vera rinascita. La Zona Franca per la Legalità permetterà ai territori nuova vita ed è un cambiamento radicale delle mentalità e del modo di operare e fare impresa. Credo che possiamo essere orgogliosi di tutto questo -conclude l'esponente del Governo Crocetta- e con noi tutta quella parte di imprenditori che crede in una Sicilia dove etica e moralità sono i supporti essenziali per la crescita”.