#Sicilia. Tris al Kilimangiaro: il Borgo dei Borghi 2016 è Sambuca di Sicilia
Dopo Gangi nel 2014 e Montalbano Elicona nel 2015 è Sambuca di sicilia il borgo dei Borghi 2016. Il piccolo comune dell'Agrigentino ha fatto incetta di voti al concorso della trasmissione Alle Falde del Kilimangiaro condotta da Camila Raznovich e ieri sera ha ricevuto lo scettro di più bello d'Italia.
Venti i borghi partecipanti, uno per ogni regione della Penisola. Eliminato dalla classifica Cervo, in Liguria, per delle irregolarità informatiche con il voto online, ma la conduttrice non ha fornito ulteriori spiegazioni.
Sambuca di Sicilia ha origini arabe e nasce sui resti del castello di Zabut. Immerso nella campagna, è famoso per i dolci (soprattutto le minne di virgini), per la vastedda, l'unico formaggio di latte di pecora a pasta filata e per la produzione del Nero d'Avola.
L'anno scorso Sambuca di Sicilia aveva vinto il titolo di campione nella trasmissione di Rai 2 Mezzogiorno in famiglia, condotto da Giancarlo Magalli.