#Sicilia. La Cappella Palatina e Palazzo Reale nel patrimonio UNESCO
Il palazzo reale e la Cappella Palatina di Palazzo dei Normanni sono state inserite dall'UNESCO tra i patrimoni mondiali dell'umanità.
L'iscrizione definitiva nella World heritage list del circuito Palermo arabo-normanna e le Cattedrali di Cefalù e Monreale è arrivata oggi nel corso della riunione a Bonn da parte del Comitato del patrimonio mondiale.
“E' un grandissimo risultato per il quale lavoriamo da due anni e quindi siamo orgogliosi che oggi si sia concluso positivamente questo iter -commenta il presidente dell'ARS Giovanni Ardizzone. Abbiamo condiviso fin dall'avvio l'iniziativa con tutte le istituzioni, nella convinzione che mettere in rete il patrimonio storico, artistico, architettonico e paesaggistico unico di questo percorso rappresenti un volano per la valorizzazione e l'arricchimento dell'intera area.
Restituiamo ai visitatori pezzi della città, così come la storia ci chiedeva. In questo contesto, la riapertura al pubblico dopo alcuni mesi di un importante e minuzioso restauro, di alcune delle sale più belle negli appartamenti reali del Palazzo risalenti al periodo borbonico come la Sala Cinese, la Sala Pompeiana, quella degli ex presidenti e quella dei Viceré, contribuirà a migliore l'offerta di spazi e di cultura, rendendo così la sicilia ancora di più un catalizzatore di turisti”.