Servizi anti-accattonaggio, denunciati due stranieri

poliziaAl via in città i controlli anti-accattonaggio dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Messina. In particolare, sono state passate al setaccio le vie del centro cittadino, presidio di cittadini stranieri che agli incroci chiedono l'elemosina.

Ieri pomeriggio gli agenti delle Volanti hanno fermato e sottoposto a controllo 6 cittadini stranieri, tra cui 4 di origini rumene e due  provenienti dall'India.

Quattro i cittadini romeni (un uomo e tre donne), che sono stati fermati ed identificati mentre chiedevano l'elemosina in via Garibaldi e in .

Due cittadini indiani invece sono stati fermati in via Cesare Battisti. Risultati entrambi in Italia senza fissa dimora, sono stati denunziati in stato di .

Inoltre, dai controlli effettuati uno dei due è risultato inottemperante al provvedimento emesso nel gennaio dello scorso anno dal Prefetto di  Reggio Calabria, con il quale gli era stato intimato di lasciare l'Italia.

L'altro invece è stato denunziato per il reato di clandestinità e per aver fornito false dichiarazioni sulla propria identità personale, perché dai rilievi delle impronte digitali è emerso che più volte in passato aveva fornito generalità diverse durante gli accertamenti di altre forze di Polizia.

mm

Francesca Duca

Ventinovenne, aspirante giornalista, docente, speaker radiofonica. Dopo una breve parentesi a Chicago, torna a preferire le acque blu dello Stretto a quelle del lago Michigan. In redazione si è aggiudicata il titolo di "Nostra signora degli ultimi" per interviste e approfondimenti su tematiche sociali che riguardano anziani, immigrati, diritti civili e dell'infanzia.Ultimamente si è cimentata in analisi politiche sulle vicende che animano i corridoi di Palazzo Zanca.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *