Seduta del Consiglio comunale su indennità e Commissioni
Oggi alle 19 il Consiglio comunale tornerà a riunirsi per riprendere l'attività deliberativa. I lavori d'Aula comprendono 18 proposte deliberative e 4 ordini del giorno.
Tra i provvedimenti da discutere figurano la modifica e l'integrazione degli articoli 47 e 57 del Regolamento del Consiglio comunale di Messina relativi a “Indennità di presenza – Congedi – Missioni” e “Funzionamento delle Commissioni consiliari”, il progetto per la costruzione di un fabbricato da ubicare all'interno del cortile di Palazzo Piacentini da destinare ad uffici a sei piani, previa demolizione del cantinato in via Nicola Fabrizi, la sdemanializzazione e la vendita di una porzione di terreno rientrante nell'area impegnata per la costruzione della sede AMAM, identificata catastalmente dalla particella 292 del foglio 96 a scopo transattivo, nel procedimento presso il Tribunale di Messina, proposto dalla parrocchia S. Maria del Gesù.
In discussione anche l'adesione ai principi e alle indicazioni della convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità per la programmazione e il miglioramento delle politiche sociali nel territorio messinese, la modifica al regolamento del garante per i diritti per l'infanzia e l'adolescenza, la modifica al regolamento Tares, l'atto di indirizzo sulla proposta di modifica e integrazione alla deliberazione di Giunta relativa all'istituzione dell'area pedonale Cairoli.
Gli ordini del giorno riguardano il progetto Walk of Stars proposto da Maria Grazia Cucinotta e Massimiliano Cavaleri, il trasferimento di personale qualificato presso l'Ufficio Tributi, la modifica all'Area pedonale Cairoli e l'atto di indirizzo per la rimodulazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale. Per mercoledì 5 marzo alle 1230, è stata indetta dal Consiglio comunale una seduta di Question Time con all'ordine del giorno 29 interrogazioni.