Sconti, sconti, sconti!
Mie care è ufficiale, il 2 luglio iniziano i saldi! E vi confesso che nonostante io odi la calca ed i luoghi sovraffollati in generale durante gli sconti, motivata dalla mia viscerale passione per lo shopping, riesco a trascorrere ore e ore attorniata da una mandria di gente sconosciuta che spinge e scalpita per comprare tutto il possibile.
Dopotutto, la frase “è tempo di crisi, bisogna stringere la cinghia” purtroppo ormai la ripetiamo e la sentiamo ribadire da tempo immemore. Quindi, quale periodo migliore per “fare provviste” se non durante i saldi? Arriviamo così a noi. Questa settimana vi propongo 4 utili consigli per questo periodo. Dopotutto chi meglio di una braccino corto/amante della moda come me, che considera la “caccia allo sconto” un imperativo categorico, potrebbe darvi consigli per le vostre spese low cost? Si parte!
Punto primo: in tempo di saldi non c'è spazio per l'indecisione.
Se girando trovate qualcosa che vi piace con uno sconto vantaggioso, l'unica cosa da fare è lasciare da parte i “ma” e i “forse” e prenderla. Anche solo poggiare momentaneamente il capo sullo scaffale per dare un'occhiata in giro comporterà il fatto che quasi sicuramente quando ormai decise andrete a riprenderlo non lo troverete perché qualcuna più decisa di voi o semplicemente meno riflessiva lo avrà già preso. Quindi, se trovate qualcosa di interessante e preferite, prima di scegliere se prenderla o no girarvi il negozio, portatela con voi. Così, se appena prima di pagare deciderete che magari vale la pena acquistarla, non rischierete di restare deluse e a mani vuote.
Punto secondo: guardatevi intorno.
Se siete solite comprare sempre nei soliti, pochi negozi, il mio consiglio è di cercare di variare o, in ogni caso, di fare un giro anche in altri negozi. Questi ultimi durante gli sconti sono particolarmente assortiti per far fronte alle esigenze di una mole di clientela sicuramente maggiore rispetto agli altri periodi dell'anno, quindi vale la pena di non scartarli a priori. Entrate in negozi e boutique dove non siete mai state e paragonate prezzi e qualità. La ricerca di capi speciali a prezzi abbordabili può richiedere del tempo, ma provare posti nuovi può anche dare risultati ottimi e molta soddisfazione.
Punto terzo: evitate di essere appartenenti alla “città dei cloni”.
Lasciate perdere le cose troppo comuni o i cosiddetti must-have. La vera tendenza è valorizzare cose uniche, personali e speciali. Cose che non devono per forza costare una fortuna, ma che hanno un significato speciale per voi e che rispecchiano la vostra personalità. Il vantaggio? Questo genere di cose non sarà fuori moda entro due mesi e non lo vedrete addosso a tutte le vostre amiche e conoscenti. Dopotutto è meglio sentirsi dire: “Che bello, dove l'hai comprato?” piuttosto che “Ah sì..ce l'ho anch'io”.
Ed infine, punto quarto: idee chiare.
Cercate, in questi pochi giorni pre-saldi di farvi un giro per i negozi e sfogliare riviste di moda per cercare di aver chiaro in mente cosa vi piace e cosa no.
Quali oggetti di tendenza vi piacciono, quali volete acquistare e di quali proprio non potete fare a meno. Avere le idee chiare prima che inizino gli sconti vi aiuterà ad essere più sicure nel momento della scelta e a non perdere troppo tempo. Dopotutto i negozi sono tanti ed i capi d'abbigliamento ancora di più. Quindi,sapere cosa ci serve e cosa no ci aiuterà a non sbagliare acquisti ed eviterà di farci girare senza concludere niente.
Buona fortuna allora e buon shopping!