#Savoca. 500 visitatori per la giornata di apertura del Castello Pentefur

Un accordo che consentirà la fruibilità anche il 25 aprile con le stesse modalità. Lo staff di guide turistiche autorizzate dell'associazione resterà a disposizione dei visitatori dalle 10,30 alle 17,30 (ultimo ingresso) e saranno attive le seguenti modalità ad orari cadenzati: Visita al Castello Pentefur con guida turistica autorizzata. Ingressi alle 10,30, 11,30, 12,30, 15,30, 16,30 e 17,30. Durata della visita 45 minuti. Raduno e partenze dall'ingresso del Castello. Visita completa al Borgo di Savoca con guida turistica autorizzata.
Itinerario: Castello Pentefur, Chiesa Madre, Chiesa di San Nicolò, Chiesa di San Michele, Altorilievo di Salemi Scarcella, Porta della Città, Bar Vitelli, Cinematografia de “Il Padrino”, Piazza Fossia, Catacombe (Mummie di Savoca). Durata 1h 45 minuti. Raduno e partenza alle 11 e alle 15 dall'ingresso Castello. Per entrambe le tipologie di visita è previsto un contributo ed è consigliata la prenotazione contattando o inviando un messaggio whatsapp (contenente cognome del referente e numero partecipanti) al numero 347 9711320 o cliccando l'evento facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/events/154285078430383.
Di grande rilevanza storica, Il Castello è un luogo incantevole, ricco di fascino dal quale si godono panorami mozzafiato unici in Sicilia, si è aggiudicato la seconda posizione nella classifica de I Luoghi del Cuore in provincia di Messina. Come evidenziato nel sito del Fai, il Castello Pentefur di Savoca rappresenta un notevole esempio del patrimonio castellano esistente in Sicilia. La posizione elevata con ampia visuale sulla costa e sull'entroterra, le merlature e la struttura dei suoi resti murari richiamano molti avamposti militari d'età medioevale. Il monumento presenta alcune caratteristiche peculiari, quali la pianta irregolarmente quadrangolare, le mura di spessore limitato (80 cm. in media) e la merlatura piana rettangolare (tipo guelfo), con segni di elevazioni e rifacimenti.
Il Castello Pentefur è riportato negli elenchi dei castelli siciliani e le sue mura sono state dichiarate “d'interesse storico ed architettonico particolarmente importante” e sottoposte alle prescrizioni di tutela, con decreto dell'assessore ai beni culturali ed ambientali della regione sicilia