Rilanciare Camaro Superiore? Iniziamo dalla piazza
Una proposta di delibera per rilanciare Camaro Superiore. A presentarla nei prossimi giorni al Consiglio del III quartiere i consiglieri UDC Alessandro Cacciotto e Libero Gioveni, che sottolineano come le numerose delibere emanate negli ultimi 4 anni quasi sempre siano state sistematicamente ignorate.
“Camaro Superiore è uno dei villaggi storici della città -spiegano Cacciotto e Gioveni- ed è per questo che deve essere maggiormente attenzionato e valorizzato”.
Una delle carenze più evidenti è l'assenza di una vera piazza. Secondo Cacciotto e Gioveni infatti, l'unico slargo esistente, l'attuale piazza Fazio, non può in alcun modo essere considerata tale, visto che in realtà è una strada destinata al transito dei veicoli, con in più l'aggravante che spesso le auto in sosta diventano una sorta di spartitraffico.
“Realizzare una vera piazza, ovviamente da chiamarsi piazza Fazio, destinata ai residenti per l'intrattenimento ed il vivere sociale -puntualizzano i due esponenti UDC- sarebbe indiscutibilmente il primo e tangibile segnale per riqualificare e rilanciare Camaro Superiore, che certamente è da annoverarsi tra i villaggi più antichi della città, in cui affondano le radici secondo storia, leggenda e tradizione anche i mitici Mata e Grifone. Camaro Superiore è un centro storico di tutto rispetto e di altissimo pregio, dove tra viuzze e stradine si arrampicano casolai e deliziose abitazioni, ma dove purtroppo covano anche i cronici problemi di molti sottoservizi come condotte idriche vetuste, griglie di raccolta acque bianche otturate o addirittura inesistenti. Riqualificare un villaggio come Camaro Superiore -concludono Cacciotto e Gioveni- significa senza nessuna ombra di dubbio riqualificare un pezzo importante di Messina, anche in considerazione della posizione strategica del villaggio, che è a ridosso dello svincolo di Messina Centro”.