Raffinazione, Venturi e Marino avviano ricognizione del settore
Lo affermano gli assessori all'Energia e alle Attivita' Produttive, Giosue' Marino e Marco Venturi al termine di un incontro in tema di raffinazione convocato dai medesimi assessori.
Alla riunione, svoltasi presso l'assessorato Energia, erano presenti anche il dirigente generale del dipartimento Energia, Gianluca Galati e i rappresentanti delle raffinerie di Milazzo, Augusta, Priolo Gargallo e Gela; di Confindustria Sicilia, Confindustria Siracusa e Caltanissetta e dell'eni.
I rappresentanti del mondo produttivo hanno evidenziato i disagi e le preoccupazioni, anche di natura occupazionale, legate alla contrazione della richiesta di prodotti lavorati ed in generale per la crisi che colpisce il settore.
“Tempi certi e snellimento dei procedimenti burocratici – afferma l'assessore Venturi – sono le principali richieste su cui l'amministrazione intende concentrarsi per andare incontro alle richieste provenienti dal tessuto produttivo in generale, e dal settore della raffinazione in questo caso”.
“L'iniziativa si inquadra in una azione complessiva di incremento dell'efficienza – aggiunge l'assessore Giosue' Marino – strategicamente portata avanti sul territorio e che ha consentito di registrare risultati positivi nell'ambito dell'iter autorizzativo, con un incremento significativo del numero delle conferenze di servizio”.