#Ragusa. Sulla morte del piccolo Andrea, indagini fitte e vertice in Procura

Indagini a 360 gradi a Santa Croce di Camerina, in provincia di Ragusa, per fare luce sulla morte misteriosa del piccolo Andrea Loris Stival di 8 anni, ritrovato nel canalone del Mulino vecchio, a 4 chilometri dalla scuola dove la mamma lo aveva lasciato.
Gli investigatori non escludono nessuna pista, neppure quella della pedofilia. Nelle prossime ore previsto un vertice in Procura e successivamente il procuratore capo Carmelo Petralia potrebbe decidere di tenere una conferenza stampa per fare il punto su quanto emerso finora dalle indagini.
Intanto, a scuola e in tutto il paese ci sono paura, tanta preoccupazione e una ridda di ipotesi.
La preside della scuola elementare Falcone-Borsellino Giovanna Campo, davanti al cancello del plesso che era frequentato dal bambino, ha vietato l'ingresso a telecamere e giornalisti, commentando: “La nostra priorità in questo momento è accogliere i bambini e spiegare loro, se ci riusciremo, cosa devono fare. Non siamo preparati a questo tipo di evento assurdo e per questo in classe ci saranno anche gli psicologi della Sezione minorenni della Polizia”.