#Ragusa. Sequestrati centomila prodotti contraffatti
La Finanza, durante una serie di controlli su tutto il territorio ibleo, sequestra centomila prodotti contraffatti in quattro negozi di Ragusa, Ispica e scicli gestiti da cittadini cinesi, denunciati i titolari.
“I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Ragusa – spiegano dal Comando provinciale – al termine di accurati accertamenti hanno sequestrato oltre centomila prodotti tra cui luminarie, giochi e addobbi natalizi privi del marchio CE e, quando presente, palesemente contraffatto”.
Inoltre i dispositivi elettrici sono risultati non conformi alla legge e privi delle indicazioni di provenienza e delle caratteristiche informative minime per i consumatori.
I quattro titolari, tutti cittadini cinesi, sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Ragusa per la violazione delle norme in materia di contraffazione, sicurezza prodotti e per i reati di frode in commercio.
La merce ritirata dalla vendita era costituita dalle classiche decorazioni natalizie prive dei requisiti minimi di sicurezza, non essendo stati sottoposti ai test di laboratorio previsti per legge, avrebbero potuto generare dei corti circuiti, a causa dell'insufficiente spessore dei cavi elettrici, qualora inseriti per diverse ore nelle prese domestiche.
“Per tutelare i consumatori – spiegano dal Comando Provinciale di Ragusa della Guardia di Finanza – dal 2014, è consultabile il Sistema Informativo Anti-Contraffazione (SIAC), piattaforma co-finanziata dalla Commissione Europea e affidata dal Ministero dell'Interno alla Guardia di Finanza, dove sono offerti, tra l'altro, ai cittadini informazioni e consigli utili sul mondo della contraffazione”.