#Ragusa. Magnifico novembre, iniziative turistiche tra cultura ed enogastronomia

ragusaIl Consorzio Ibleo del Turismo (CITUR) prosegue nel suo progetto di promozione e così organizza dal 6 all'8 novembre Magnifico Novembre. L'iniziativa culturale, con evidenti effetti enogastronomici, rivolta ai turisti che vorranno soggiornare nelle strutture aderenti al consorzio che offrono, per l'occasione, scontatissimi.

Il programma prevede, per il 6 novembre, un appuntamento dedicato alla storia della Sicilia con Nunzio Lauretta che affronterà l'intrigante tema de I Gattopardi nella storia di Sicilia con uno sguardo ai Donnafugata.
L'incontro, aperto a tutti, si volgerà, alle 17 e 30, nei locali del museo della Cattedrale, a Garofalo in corso Italia, e subito dopo sarà possibile visitare la mostra di quadri in di Franco Cilia. Un video in HD della durata di circa trenta minuti che percorrerà le tappe, attraverso immagini e parole, della carriera dell'artista ragusano impegnato a racconta i colori ed i motivi dei suoi quaranta anni e più di pittura.

Per il sabato successivo, compresa nell'offerta riservata agli ospiti che soggiornano a Ragusa, c'è l'attesa lezione di cucina dedicata proprio alle scacce ragusane. La preparazione guidata avverrà alla scuola Nosco di Ragusa Ibla, sotto l'occhio vigile degli chef insegnanti e alla fine della lezione i partecipanti potranno gustare i risultati di tanta fatica portandosi a casa i segreti della ricetta.

Il programma per i turisti si protrarrà anche nel pomeriggio di sabato 7 novembre con delle degustazioni di vini e formaggi e poi la mattina della domenica 8 novembre con una passeggiata nel centro storico e un assaggio di cioccolata modicana in uno dei tanti negozi di Ibla. La manifestazione proseguirà per tutto il mese di novembre con vari appuntamenti sempre dedicati alla storia e alla cucina.

L'offerta del CITUR comprende oltre al soggiorno nei propri hotel e resort anche i pranzi e le cene per tutto il fine settimana.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *