#Ragusa. Lotta al caporalato in agricoltura, sanzioni per 26 mila euro

Agricoltura biologica 2Continua la lotta contro il caporalato in agricoltura a Ragusa. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del Comando Provinciale, insieme agli ispettori del Lavoro, hanno scoperto e sanzionato l'impiego di lavoro .

Su impulso del territoriale del Lavoro, i Carabinieri hanno posto l'attenzione sui controlli anticaporalato nel settore agricolo. I controlli degli ultimi giorni hanno interessato cinque aziende, tutte nel vittoriese, impegnate nella raccolta di ortaggi vari di stagione.

E così, sono state controllate cinque aziende agricole e verificate diciassette posizioni lavorative. I Carabinieri hanno scoperto sei lavoratori, di cui due stranieri di nazionalità tunisina e romena, in nero  sui dodici presenti in due diverse aziende. I militari, ai sensi della circolare ministeriale 33/2009, non hanno sottoposto le aziende alla sospensione dell'attività imprenditoriale per non arrecare danno al raccolto. In totale sono state contestate sanzioni per 26 mila euro.

Giuseppe Marino

Laureato in Giornalismo all'Università degli studi di Messina. Si occupa a tutto campo della sezione sportiva di Sicilians, con un occhio di riguardo verso il calcio nostrano. Vi racconterà di tutto e di più sull'ACR Messina e sul panorama sportivo regionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *